Rotolo di Coniglio al Finocchietto
Il rotolo di coniglio al finocchietto è un secondo piatto raffinato sia nel gusto che nell’aspetto.Spesso sottovalutata, la carne di coniglio si presta a innumerevoli preparazioni e, […]
Il rotolo di coniglio al finocchietto è un secondo piatto raffinato sia nel gusto che nell’aspetto.Spesso sottovalutata, la carne di coniglio si presta a innumerevoli preparazioni e, […]
I conchiglioni ripieni sono un primo piatto davvero stuzzicante, che potrei definire il classico piatto delle feste, da preparare anche
La minestra maritata è un tradizionale piatto partenopeo. Il nome “maritata” deriva dalla perfetta unione che si realizza in questa ricetta tra carne cotta e verdure,
I rigatoni ripieni sono un primo piatto gustoso e sfizioso. Sono sufficienti pochi ingredienti semplici per creare una pietanza prelibata
La torta di tagliatelle è un dolce tradizionale emiliano, il cui successo è testimoniato dalla notevole diffusione e dalla conseguente creazione di svariate
I bicchierini con crema di ceci e salame sono un antipasto sfizioso ed elegante. Gli ingredienti sono quelli semplici della
I torchietti sono delle ciambelle salate rustiche molto golose. Sono caratterizzati da ingredienti semplici ma nutrienti quali le uova, il parmigiano,
Il timballo di ravioli e verdure è un piatto ricco e saporito che metterà d’accordo i gusti di grandi e piccini. Se avete un po’
La frittata al tartufo è uno dei piatti più caratteristici della cucina umbra: velocissima da preparare è il piatto ideale per chi vuole
I cannoli di pecorino con crema di fave fresche sono un antipasto che richiama sapori antichi e li presenta in
Ecco una nuova idea per gli antipasti di Pasqua: i cupcake al rosmarino con salmone. Piccoli, allegri e colorati, faranno
La fellata è un antipasto a base di affettati di salumi, formaggi, uova sode, ed è un piatto immancabile nel pranzo di Pasqua napoletano tradizionale.Questo
Oggi vi presento una ricetta tipicamente primaverile: la vignarola romana. In questa ricetta c'è la primavera nella stagionalità degli ingredienti:
L’agnello è il classico secondo piatto del pranzo di Pasqua in tutta la penisola; questa ricetta napoletana di agnello alla pasqualina acquista un simbolismo ancora
La colomba salata è una torta rustica soffice e saporita, facile da realizzare e di sicuro effetto scenografico.A Pasqua non
Se volete dare un tocco speciale alla vostra tavola, vi invito a creare questo cestino di pane edibile. Già, perché
La pinza triestina è un pane dolce tipico del Friuli Venezia Giulia che si prepara per il giorno di Pasqua. Nella tradizione, l’uscita dal
Il sartù di riso è un piatto sontuoso e scenografico che da secoli arricchisce le tavole dei napoletani imbandite per
I bocconcini di agnello in salsa al limone sono un secondo piatto saporito e cremoso. Il gusto intenso e aromatico
Finalmente è tornata la primavera e con essa la voglia di ricette a base di piante spontanee che fanno bene
Se state pensando di preparare una tavola bellissima imbandita per la Pasqua, potete donargli un tocco di eleganza in più
La torta pasqualina è una specialità genovese che si è diffusa in tutta la penisola grazie alla sua bontà e
Sfiziose e semplici da preparare, le mini quiche con asparagi e uova di quaglia sono una stuzzicante alternativa alla tradizionale
Lo zuccotto di carciofi è una di quelle ricette che si preparano solo per le occasioni speciali, ma danno soddisfazione
Se state cercando un'idea originale per l'antipasto del pranzo pasquale, questa corona di sfoglia farcita è la ricetta giusta per
Il casatiello è la torta rustica che si prepara a Napoli nel periodo di Pasqua. Ogni regione ha prodotto le
La babka è una torta lievitata di origine polacca che si prepara tradizionalmente per la domenica di Pasqua. Il nome
Sono lieta di presentarvi una ricetta che mi accompagna dall’infanzia: la pizza di Pasqua al formaggio. Ottima da gustare con
La panada è un piatto della tradizione culinaria sarda: una pasta di pane racchiude un ripieno di carne di agnello,
La pizza dolce di Pasqua è un dolce tipico dell’Italia Centrale, che la tradizione vuole che si prepari per la colazione di Pasqua. Anche
Tra le specialità regionali dedicate alla Pasqua, non potevano mancare le pardulas: dolcetti sardi composti da un cestino di pasta
Lo sformato di carciofi con uova e mozzarella è un secondo piatto ricco di gusto e semplice da fare! Una
Le crêpes con rana pescatrice sono un primo piatto elegante e raffinato da condividere con i vostri cari nei giorni di festa