Carnevale

Crema Fritta

I miei ricordi più antichi della crema fritta risalgono alle vacanze estive da bambina nel litorale marchigiano. Mi stupivo nel trovare una […]

cicerchiata 0

Cicerchiata

Tra i tanti dolci legati al carnevale, la cicerchiata occupa un posto importante per l'aspetto scenografico e per il carattere

Cannoli Siciliani

I cannoli siciliani non hanno bisogno di presentazioni: sono così famosi e golosi che si possono gustare a qualunque latitudine

scagliozzi 0

Scagliozzi

Gli scagliozzi sono un prodotto tipico pugliese, in particolare della cucina foggiana, ma presenti anche nella cucina napoletana, toscana, barese e

Arancini di Carnevale

Tra le ricette dei dolci di Carnevale, quella degli arancini  è sicuramente tra le mie preferite, un po' perché la

frittelle di mele 0

Frittelle di mele

Semplici, soffici e golose: le frittelle di mele piacciono proprio a tutta la famiglia: alle nonne e ai nonni, che

migliaccio napoletano 0

Migliaccio Napoletano

Il migliaccio napoletano è un dolce antichissimo tipico del periodo del Carnevale. Il nome deriva dal cereale che veniva utilizzato in

ciambellone-variegato-tricolore-0

Ciambellone Variegato Tricolore

Il ciambellone variegato tricolore è un dolce semplice e al tempo stesso gustoso e scenografico. Sembra il classico ciambellone della colazione,

Ravioli Dolci Fritti

La carrellata dei dolci carnevaleschi non poteva tralasciare la ricetta dei ravioli fritti alla marmellata, deliziose sfoglie croccanti che racchiudono un

Frappe di Carnevale

Croccanti, golose, profumate al limone, le frappe sono tanto facili da realizzare quanto buone da gustare! Bastano pochi semplici ingredienti

Torna in alto