Ingredienti
-
200 g Cioccolato fondente
-
110 g Burro
-
100 g Zucchero semolato
-
3 Uova
-
2 cucchiaio Farina
-
Sale
-
Zucchero a velo
Indicazioni
La torta Tenerina è un dolce al cioccolato tipico di Ferrara, nato nel 1896 in occasione delle nozze di Vittorio Emanuele III con la principessa Elena del Montenegro. La torta ebbe un immediato successo ed è rimasta nella tradizione culinaria della città fino ai nostri giorni. Ancora oggi è un dolce attualissimo nella sua semplicità, perché esalta il cioccolato attraverso una consistenza morbida e dal cuore liquido che fa da contrappunto alla crosta croccante. Dà il meglio di sé cosparsa di zucchero a velo e accompagnata da panna montata o salsa di fragole.
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
|
6
Fatto
|
|
7
Fatto
|
|
8
Fatto
|