Torta Salata con Scarola

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
400 g Farina
200 ml Olio extravergine di oliva
140 ml Acqua fredda
500 g Scarola pesata già pulita
170 g Olive nere di Gaeta da snocciolare
15 g Capperi dissalati
2 Spicchi di Aglio
20 g Pinoli
30 g Uvetta
Sale

Informazioni nutrizionali

624,02
Calorie
40,70 g
Grassi
10,32 g
Proteine

Torta Salata con Scarola

Features:
  • Senza Uova
  • Vegana
Cucina:
  • 1 ora 20 min
  • Porzioni 6
  • Media

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

La torta salata con scarola è una torta rustica tipica della cucina napoletana, realizzata con pasta per pizza o pasta brisée, ripiena di scarola stufata con olive, capperi, pinoli ed uvetta. Una vera bontà realizzata con una verdura di stagione che tende delicatamente all’amaro, ma viene addolcita dagli altri ingredienti in modo armonico. Nella tradizione partenopea, la torta salata con scarola è legata ai giorni di festa, durante i quali si serve come antipasto, anche perché si può preparare con largo anticipo, anzi, il giorno dopo è ancora più buona. Io ho scelto una pasta brisée all’olio di oliva, che si sposa perfettamente con i sapori mediterranei del ripieno. E se vi cimenterete con questo intreccio farete un figurone! Per una versione integrale e colorata, provate la crostata integrale con scarola mozzarella e pomodorini. Il mio consiglio per il vino da abbinare è un Asprinio d’Aversa, un vino bianco il cui abbinamento è raccomandabile anche perché viene dalla stessa regione di questa specialità.

Passaggi

1
Fatto

Per realizzare la torta salata con scarola, cominciate dalla preparazione della pasta brisée: in un robot da cucina disponete la farina il sale e 160 ml di olio. Fate fare un giro ad alta velocità per pochi secondi e si creerà una granella.

2
Fatto

Aggiungete quindi l’acqua fredda, fate fare ancora qualche giro ad alta velocità e in pochi secondi si formerà una palla. Avvolgete il panetto in una pellicola per alimenti, e lasciate riposare la pasta in frigo per almeno 30 minuti.

3
Fatto

Nel frattempo preparate il ripieno: dissalate i capperi e sminuzzateli con un coltello; tostate per qualche secondo i pinoli in una padella antiaderente, denocciolate le olive, ammollate l’uvetta. Lavate la scarola e tagliatela a pezzi. In una padella capiente ponete gli spicchi d’aglio schiacciati con 30 ml di olio. Lasciate dorare, poi eliminate l’aglio e aggiungete le olive, i capperi, i pinoli tostati e l’uvetta. Lasciate insaporire per 1 minuto.

4
Fatto

Unite la scarola un po' per volta e lasciate soffriggere per pochi secondi. Salate, poi coprite con un coperchio e proseguite la cottura per 15 minuti con coperchio, girando di tanto in tanto. Infine togliete il coperchio per asciugare l’umidità. Lasciate raffreddare completamente.

5
Fatto

Dividete l’impasto di brisée in due parti, una leggermente più grande per il guscio, riponete l’altra che servirà per fare le strisce in frigo. Stendete il pezzo di impasto grande con il matterello dello spessore di circa 3 mm. Oliate uno stampo tondo da 22 cm e foderatelo bene con la pasta.

6
Fatto

Adagiate il ripieno di scarola e distribuite bene l’impasto. Mettete in frigo. Prendete l’altro impasto. Stendetelo con il matterello e tagliate delle strisce tutte dello stesso spessore. Disponetele in una direzione lungo tutta la torta non troppo distanti l’una dall’altra. A questo punto sollevate le strisce in alternanza e aggiungete una striscia perpendicolare.

7
Fatto

Abbassate le strisce alzate, sollevate le altre e inserite un’altra striscia orizzontale. Proseguite in questo modo, fino a completamento.

8
Fatto

Tagliate i pezzi lunghi, create un cordone nel bordo e ponete in frigo per 15 minuti. Nel frattempo accendete il forno statico a 200°. Cuocete per 20 minuti e poi abbassate la temperatura a 180° e completate fino a doratura per altri 25 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare.

Vania

sformato con cime di rapa 0
precedente
Sformato con Cime di Rapa – Ricetta veloce
penne con radicchio, pancetta e mascarpone 0
prossimo
Penne al Radicchio e Mascarpone
sformato con cime di rapa 0
precedente
Sformato con Cime di Rapa – Ricetta veloce
penne con radicchio, pancetta e mascarpone 0
prossimo
Penne al Radicchio e Mascarpone

Aggiungi il Tuo Commento