Ingredienti
- 300 g Farina
- 150 g Acqua fredda
- 70 g Olio extravergine di oliva
- 100 g Caprino fresco spalmabile
- Sale
- 25 g Latte intero
- 200 g Pomodorini ciliegini
- 220 g Patate
- Timo
- Pepe nero
- Caciocavallo
Indicazioni
La torta salata con patate e pomodorini è una ricetta estiva allegra e sfiziosa. La base di pasta brisée accoglie un condimento con formaggio spalmabile caprino, patate e pomodorini ciliegini. Una ricetta semplice che potrete preparare in 10 minuti se utilizzerete una base già pronta.
Ideale per buffet, ottima come aperitivo o antipasto soprattutto per cene all’aperto, si prepara in modo così facile che potrete realizzarla ogni volta che ne avrete voglia. E’ adatta a qualunque stagione, ma sicuramente l’estate è il periodo migliore perché avrete a disposizione ingredienti freschi e di stagione.
Per realizzarla, basterà creare un impasto veloce da lasciare riposare per una mezz’ora e nel frattempo lessare per qualche minuto le patate e tagliare i pomodorini a metà. A questo punto tutto è pronto per stendere il ripieno e ricoprirlo con il caprino stemperato nel latte, le patate e i pomodorini. Una ventina di minuti in forno, qualche fogliolina di origano fresco e la torta salata è pronta per essere gustata! Ottima calda, sarà gradevole anche assaporare qualche fetta avanzata, sempre che non finisca in un baleno!
Se vi è piaciuta questa ricetta provate anche la crostata con pomodorini ripieni e la torta con pomodorini e crumble di mandorle!
Passaggi
1 Fatto | Per realizzare la torta salata con patate e pomodorini, come prima cosa preparate la basta brisée. Mescolate la farina con 50 g di olio di oliva e un pizzico di sale. Aggiungete l'acqua fredda a filo e amalgamate fino a formare un impasto omogeneo. Chiudetelo nella pellicola e fate riposare in frigo per una mezz'ora. |
2 Fatto | In una ciotolina, lavorate il caprino con il latte. |
3 Fatto | Disponete le fettine di patate leggermente sovrapposte formando un cerchio vicino al bordo e lasciando libero il centro. Nel centro sistemate i pomodorini con la parte del taglio verso l'alto. Salate, pepate e distribuite un filo d'olio. Grattugiate sopra il caciocavallo e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Servite la torta salata calda guarnita con foglioline fresche di origano. |