Torta Morbida di Pesche

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
600 g Pesche noci
160 g Zucchero semolato
2 cucchiai Zucchero di canna
50 g Mandorle con la pelle
1 Limone
3 Uova
1 vasetto Yogurt bianco intero
70 g Burro + per lo stampo
200 g Farina + per lo stampo
16 g Lievito istantaneo

Informazioni nutrizionali

315,87 kcal
Calorie
12,50 g
Grassi
6,20 g
Proteine

Torta Morbida di Pesche

  • 2 ore
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Oggi vi presento un dolce perfetto anche con il caldo di questi giorni: la torta morbida di pesche. Soffice e profumata, è buona da gustare in ogni momento della giornata, non solo a colazione e a merenda, ma anche come dessert o per un picnic. L’impasto profumato alle mandorle viene insaporito da ricchi strati di pesche e il risultato è delizioso!

La preparazione è semplice, soprattutto se utilizzerete una planetaria. Consiglio infatti di lavorare a lungo gli ingredienti, per avere il risultato migliore. Si comincia montando il burro con lo zucchero e poi unendo i tuorli uno ad uno. Sempre mescolando, si aggiungono tutti gli ingredienti e si versano due strato di impasto nella tortiera intervallati dalle fettine di pesche. Si conclude con un secondo strato di pesche ricoperto da un velo di zucchero. La cottura in forno statico darà forma al risultato finale. A questo punto, basterà lasciare freddare e poi sformare il dolce.

Consiglio la torta morbida di pesche a tutti coloro che non rinunciano al classico dolce da forno neanche in estate, ma vogliono gustarlo nella maniera più consona alla stagione. Ottimo da servire con un tè alla pesca preparato in casa o come dessert accompagnato da una pallina di gelato. Una fetta tira l’altra e il dolce finirà in un attimo!

Provate anche il plumcake alle pesche con amaretti, oppure, se cercate dei dessert più freschi, non vi perdete i cestini con gelato alla pesca e la panna cotta con pesche caramellate.

 

 

 

Passaggi

1
Fatto

Per preparare la torta morbida di pesche, come prima cosa pesate tutti gli ingredienti; grattugiate la scorza di limone e spremetene il succo.
Lavorate il burro con lo zucchero semolato con le fruste o con la planetaria, fino a rendere il composto cremoso. A questo punto unite un tuorlo d'uovo e mettete l'albume da parte. Fate amalgamare bene e poi unite il secondo e il terzo tuorlo. Continuando a lavorare l'impasto aggiungete lo yogurt, la farina, il lievito, la scorza di limone grattugiata e le mandorle tritate. Montate gli albumi e uniteli con delicatezza all'impasto.

2
Fatto

Lavate le pesche, asciugatele e tagliatele a metà, privandole del nocciolo. Affettatele piuttosto sottilmente e disponete le fettine in una ciotola con il succo di limone.

3
Fatto

Imburrate e infarinate uno stampo da 22 cm di diametro e versate metà impasto. Disponete sopra l'impasto un primo leggero strato di pesche.

4
Fatto

Ricoprite con l'impasto rimanente e poi disponete un secondo strato di pesche a raggiera, più abbondante del primo e ricoprite anche la parte centrale con le pesche. Distribuite sopra le pesche lo zucchero di canna e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° nello scomparto più basso per circa 50-60 minuti o fino a doratura. Fate la prova stecchino: lo stecchino deve uscire pulito. Lasciate intiepidire e poi sformate la vostra torta morbida di pesche.

Vania

zucchine-ripiene-di-carne-0
precedente
Zucchine Ripiene di Carne
prossimo
Moussaka
zucchine-ripiene-di-carne-0
precedente
Zucchine Ripiene di Carne
prossimo
Moussaka

Aggiungi il Tuo Commento