Torta di Rose di Mele

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
1 confezione Pasta sfoglia rotonda per i vegani controllare gli ingredienti
230 g Confettura di pesche
3 Mele rosse
3-4 fogli Pasta fillo
Zucchero a velo
Succo di limone
Olio di semi di mais per lo stampo
Farina per lo stampo

Informazioni nutrizionali

314,38
Calorie
13,63 g
Grassi
2,90 g
Proteine

Torta di Rose di Mele

Features:
  • Vegana
  • Senza Uova
  • 1 ora 30 min
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

La torta di rose di mele è un dolce scenografico e sfizioso, da mangiare con gli occhi prima ancora di essere una delizia per il palato! Uno scrigno di pasta sfoglia, ricoperto da uno strato sottile di marmellata, racchiude delle roselline realizzate con pasta fillo, confettura di pesche e fettine di mele.

Preparare questa torta è facile: si scottano le fettine di mele per 2 minuti per renderle morbide ed elastiche, poi si dispongono sopra strisce di pasta fillo e confettura e si arrotolano su se stesse. La cottura delle mele corrisponde con quella della pasta sfoglia, quindi il risultato sarà una sfoglia croccante e delle roselline dorate in superficie, con un cuore morbido di confettura e mela.

Per fare questa torta seguite alcuni consigli: utilizzate delle mele con la buccia rossa o rosata, per avere un effetto maggiore nel contrasto con lo zucchero filato e con la pasta sfoglia. Inoltre, per avvolgere le mele, utilizzate i fogli di pasta fillo, così avrete una cottura migliore rispetto alla pasta sfoglia e il sapore dell’impasto non prevarrà su quello delle mele. Con i fogli di pasta fillo avanzati potrete preparare dei buonissimi cannelloni di pasta fillo con ricotta e zucchine.

Perfetta come dessert, per una merenda o una colazione sfiziosa, da alternare allo strudel, ai fagottini con cuore di mela o ai biscotti cuor di mela. La torta di rose è ideale anche per buffet e feste come la festa della mamma, per stupire chi si ama!

In più si tratta di una ricetta vegana, purché controlliate gli ingredienti della pasta sfoglia, la quale, a volte, contiene il burro.

 

Passaggi

1
Fatto

Per realizzare la torta di rose di mele, come prima cosa lavate le mele, dividetele in 4 parti e ogni parte affettatela in fettine sottili di 2 mm. Preparate una padella colma di acqua con dentro il succo di mezzo limone. Quando l'acqua bolle, versate le fette e fate cuocere 2 minuti, affinché diventino morbide ed elastiche; poi scolatele su un panno e lasciatele freddare.

2
Fatto

Prendete un foglio di pasta fillo, dividetelo orizzontalmente in otto strisce di uguale misura. Disponete sopra una di queste strisce un cucchiaino di confettura e poi 5 fettine di mele leggermente sovrapposte.

3
Fatto

Ripiegate la striscia di pasta sopra le mele e arrotolate lateralmente le mele.

4
Fatto

Otterrete così una rosellina di mele. Proseguite alla stessa maniera creando altre roselline.

5
Fatto

Imburrate e infarinate uno stampo da 20 cm, rivestitelo con la pasta sfoglia ed eliminate l'eccesso di pasta dai bordi. Ricoprite la superficie con uno strato sottile di marmellata e poi adagiate sopra le roselline fino a ricoprire tutta la superficie, disponendole non troppo strette l'una con l'altra. Infornate in forno statico nel ripiano medio-basso a 175° per circa 50 minuti. Controllate la cottura: la sfoglia dovrà risultare ben dorata. Sfornate e ricoprite con zucchero a velo.

Vania

tortino di carciofi alla calabrese 0
precedente
Tortino di Carciofi alla Calabrese
spanakopita 0
prossimo
Spanakopita
tortino di carciofi alla calabrese 0
precedente
Tortino di Carciofi alla Calabrese
spanakopita 0
prossimo
Spanakopita

Aggiungi il Tuo Commento