Torta di Mele

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
600 g Mele Golden
160 g Zucchero semolato
2 cucchiai Zucchero di canna
50 g Nocciole spellate tritate
1 Limone succo e scorza
3 Uova
1 vasetto Yogurt bianco intero
70 g Burro + per lo stampo
200 g Farina + per lo stampo
16 g Lievito istantaneo
30 g Rum

Informazioni nutrizionali

357,87 kcal
Calorie
14,26 g
Grassi
6,62 g
Proteine

Torta di Mele

la ricetta migliore

Cucina:
  • 2 ore
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Presentazione

Con le mele è facile avere successo in cucina e questa torta di mele ne è la dimostrazione! Soffice, profumata, ricca di gusto e aroma, finirà in un baleno. Il bello di questa torta è che regala tanto sapore senza appesantire. Del resto le mele sono sempre una garanzia e molti dei capolavori della pasticceria hanno proprio loro come protagoniste, dalla apple pie alla tarte tatin senza scordarci dello strudel di mele. Ma la fantasia delle massaie ha dato vita nei secoli a tante altre interpretazioni altrettanto degne di essere ricordate che potete scoprire nelle 10 migliori ricette con le mele.

Ingredienti

Gli ingredienti sono semplici e genuini  a cominciare dalle mele. Per avere un profumo e un sapore speciale utilizzate preferibilmente mele golden o renette.  Tra gli altri ingredienti merita una menzione particolare il burro che si sposa molto bene con le mele. Consiglio di non sostituirlo con la margarina che, pur non avendo colesterolo, ha dei grassi idrogenati che si trasformano in acidi grassi “trans”, aumentando il livello di colesterolo LDL nel sangue. E poi volete mettere il gusto del burro? Anche le nocciole tritate e la scorza di limone regalano un aroma speciale.

Preparazione

La ricetta della torta di mele è piuttosto facile, ma per avere una torta perfetta seguite alcuni accorgimenti. In primo luogo consiglio di montare molto bene il burro con lo zucchero e poi continuare a impastare con le fruste, concludendo con l’inserimento degli albumi. In questo modo la sofficità della torta è garantita!  Inoltre, irrorate le mele con succo di limone, rum e una spolverata di zucchero. In questo modo, le mele avranno un aspetto migliore e la torta si manterrà anche più a lungo. La leggera caramellatura data dalla cottura la renderà ancora più deliziosa.

Conclusioni

Vi consiglio di cimentarvi almeno una volta nella preparazione di questa torta e rimarrete stupiti di come questo dolce riesca a regalare certe emozioni e sappia liberare così tanti aromi pur nella sua semplicità.

 

 

 

 

Passaggi

1
Fatto

Per preparare la torta di mele, come prima cosa pesate tutti gli ingredienti; grattugiate la scorza di limone e spremetene il succo.
Lavorate il burro con lo zucchero semolato con le fruste o con la planetaria, fino a rendere il composto cremoso. A questo punto unite un tuorlo d'uovo e mettete l'albume da parte. Fate amalgamare bene e poi unite il secondo e il terzo tuorlo. Continuando a lavorare l'impasto aggiungete lo yogurt, la farina, il lievito, la scorza di limone grattugiata e le nocciole tritate. Montate gli albumi e uniteli con delicatezza all'impasto.

2
Fatto

Imburrate e infarinate uno stampo da 22 cm di diametro e versate metà impasto. Sbucciate le mele, tagliatele a fettine piuttosto sottili e mettetele in una ciotola con il succo di limone e il rum, mescolandole per non farle annerire.

3
Fatto

Disponete sopra l'impasto un primo leggero strato di mele.

4
Fatto

Ricoprite con l'impasto rimanente e poi disponete un secondo strato di mele a raggiera più abbondante del primo e ricoprite anche la parte centrale con le mele. Distribuite sopra le mele lo zucchero di canna e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° nello scomparto più basso per circa 45-50 minuti o fino a doratura. Fate la prova stecchino: lo stecchino deve uscire pulito. Lasciate intiepidire e poi sformate la vostra torta di mele.

Vania

crema-di-whisky-0
precedente
Crema di Whisky
crema-di-broccoletti-0
prossimo
Crema di Broccoletti
crema-di-whisky-0
precedente
Crema di Whisky
crema-di-broccoletti-0
prossimo
Crema di Broccoletti

Aggiungi il Tuo Commento