Ingredienti
- 250 g Farina 00
- 100 g Mandorle senza pelletritate
- 400 g Mirtilli
- 230 g Burro
- 230 g Zucchero semolato
- Limonescorza grattugiata
- 2 Uova
- 10 g Lievito istantaneo
- un pizzico Sale
Indicazioni
Oggi vi presento la torta di briciole ai mirtilli, una torta facile e veloce da realizzare, ma irresistibile al palato! Si tratta di una torta tedesca (Streuselkuchen) costituita da un impasto morbido lievitato, una ricca farcitura di mirtilli e una copertura di briciole di frolla (Streusel).
Simile alla nostra torta sbriciolata, se ne differenzia perché quest’ultima ha un solo tipo di impasto, fatto di pasta frolla e non ha una base lievitata. Tuttavia, la differenza di consistenze dello Streuselkuchen è molto piacevole al palato ed arricchisce notevolmente la torta.
Questi due strati sono separati da un ricco ripieno: una cascata di dolci mirtilli che, con la cottura, si trasforma in una composta dal gusto avvolgente e dal colore seducente.
Questo è il periodo migliore per preparare la torta, perché i mirtilli vengono raccolti in estate e, consumati freschi, sono un vero toccasana per la nostra salute con le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Gli altri ingredienti della torta di briciole sono pochi e semplici, ossia farina, mandorle, burro, zucchero e uova. La dolcezza dei mirtilli viene esaltata dal sapore ricco e avvolgente dell’impasto al burro e alle mandorle, mentre il contrasto tra l’impasto dorato e la farcitura viola dei mirtilli è una gioia per gli occhi .
Un vero peccato di gola da gustare purché non temiate le calorie. In caso contrario potete optare per le piccole quantità, giustificate anche dal sapore intenso di questa torta, che viene spesso tagliata a quadrotti e si presta così ad essere presentata per un buffet.
La torta di briciole ai mirtilli può essere preparata anche per trascorrere un pomeriggio con le amiche o come dolce di fine pasto, visto che si scioglie letteralmente in bocca! Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche lo Streuselkuchen al limone!
Passaggi
1 Fatto | Per realizzare la torta di briciole, come prima cosa preparate le briciole di copertura: in un mixer lavorate 100 g di farina, 50 g di mandorle tritate, 100 g di burro freddo a pezzetti, 100 g di zucchero e la scorza grattugiata di mezzo limone, fino ad ottenere delle briciole di impasto più o meno grandi. Coprite e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti. |
2 Fatto | Lavorate a lungo 130 g di burro ammorbidito con 130 g di zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite un uovo per volta e alla fine aggiungete 150 g di farina, 50 g di mandorle tritate finemente, la scorza di mezzo limone, il lievito e un pizzico di sale. Versate il composto nella tortiera e distribuitelo in modo uniforme. |
3 Fatto | |
4 Fatto |