Torta con Crema di Yogurt e Uva

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica Porzioni:
75 g Burro + per lo stampo
200 g Farina 00 + per lo stampo
100 g Zucchero semolato
2 Uova
10 g Lievito istantaneo
1 Limone scorza grattugiata
200 ml Latte intero
60 ml Acqua
40 ml Rum
250 ml Mascarpone
250 ml Yogurt greco
100 g Zucchero a velo
6 g Gelatina in fogli
Cocco grattugiato
1 grappolo Uva bianca
1 Lime
1 cucchiaio Succo di lime
Fiori edibili

Informazioni nutrizionali

506,13
Calorie
28,61 g
Grassi
9,15 g
Proteine

Torta con Crema di Yogurt e Uva

  • 50 min
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Torta con crema di yogurt e uva: la ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo di ferragosto. Una torta soffice, fresca e bellissima, da mangiare con gli occhi prima ancora che con la bocca! Il suo aspetto scenografico la rende particolarmente adatta ai momenti speciali, quali i compleanni , le ricorrenze o le cene con ospiti.

La torta è composta da una base morbida con una bagna leggermente alcolica al rum che sostiene una crema a base di yogurt e mascarpone che non prevede cottura. Infine, per renderla ancora più fresca, vivace ed invitante, è decorata con uva bianca, fettine di lime, fiori edibili e scaglie di cocco.

Bellissimi i colori di questo dolce: la base dorata contrasta con il candore della crema di yogurt ed entrambe fanno risaltare le sfumature giallo-verdi del lime e dei chicchi d’uva.

La torta con crema di yogurt e uva è un dolce di fine estate, visto che l’uva, la protagonista di questa ricetta, è il frutto che matura in questo periodo ed è perfetto nelle giornate afose perché contiene molta acqua e risulta idratante, rinfrescante e dissetante. L’uva si presta a mille interpretazioni ed è ideale per decorare torte o per crostate alla frutta come la crostata con fichi e uva.

Nonostante il suo aspetto appariscente, questo dolce è facile da realizzare, quindi potrete realizzarlo ogni volta che ne avrete voglia e gustarlo in mille occasioni diverse, anche se la sua morbidezza e la sua freschezza lo rendono adatto soprattutto ad essere servito come dolce di fine pasto.

 

Passaggi

1
Fatto

Per realizzare la torta con crema allo yogurt e uva, come prima cosa preparate la base: fate fondere il burro e lasciatelo intiepidire. Montate le uova in una ciotola con lo zucchero semolato, unite il burro intiepidito, la farina, il lievito setacciato, la scorza di limone e aggiungete a filo 150 ml di latte. Mescolate l'impasto per renderlo liscio e omogeneo, poi versatelo in uno stampo da crostata scannellato, precedentemente imburrato e infarinato. Infornate a 180° per trenta minuti, finché diventa gonfio e di un bel colore dorato, poi sfornatelo e trasferitelo su un piatto da portata.

2
Fatto

Preparate la crema allo yogurt: ammollate la gelatina. Mescolate il mascarpone e lo yogurt greco con 80 g di zucchero a velo. Riscaldate 50 ml di latte, scioglietevi dentro la gelatina e poi lasciate intiepidire prima di aggiungerlo alla crema di mascarpone.

3
Fatto

Prendete la base del dolce e scavatela leggermente in superficie per renderla piana o leggermente concava, per dare più spazio alla farcitura. Mescolate il rum con l'acqua, 20 g di zucchero a velo, un cucchiaio di succo di lime e pennellate con la bagna ottenuta la base del dolce.

4
Fatto

Versate la crema sulla base del dolce, livellatela bene con una spatola e poi mettete il dolce in frigo.

5
Fatto

Prima di servire lavate e tamponate il lime e l'uva bianca per la decorazione; tagliate i chicchi di uva a metà e disponeteli a piacere sulla superficie della torta insieme alle fettine di lime, i fiori edibili e poi spolverizzate con scaglie di cocco grattugiato.

Vania

insalata speziata di cous cous 0
precedente
Insalata Speziata di Cous Cous
spaghetti con colatura di alici 0
prossimo
Spaghetti con Colatura di Alici
insalata speziata di cous cous 0
precedente
Insalata Speziata di Cous Cous
spaghetti con colatura di alici 0
prossimo
Spaghetti con Colatura di Alici

Aggiungi il Tuo Commento