Torta all’Ananas

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
13 fette Ananas sciroppato
1 Limone scorza grattugiata
1 Arancia scorza grattugiata
60 g Zucchero di canna
10 g Burro
3 Uova
120 g Zucchero semolato
100 ml Succo di ananas
150 ml Olio di girasole
170 g Farina 00
16 g Lievito istantaneo
100 g Mandorle senza pelle tritate
100 g Farina di grano duro
150 g Yogurt greco

Informazioni nutrizionali

525,40
Calorie
30,22 g
Grassi
9,00 g
Proteine

Torta all’Ananas

  • 2 ore
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

La torta all’ananas è un dolce soffice e profumato preparato con ingredienti semplici e genuini. Ha una forma a cupola molto coreografica che si sposa alla perfezione con i dischi di ananas in un gioco di geometrie brioso e giocondo.

Si prepara in pochi minuti rivestendo uno stampo da parrozzo con lo zucchero di canna e successivamente le fette di ananas. Le fette si adagiano sullo stampo in modo da preservare la loro umidità durante la cottura. Poi, si versa l’impasto, si fa cuocere; a fine cottura si rovescia, e le fette appaiono in superficie. Una spolverata di zucchero di canna che viene caramellato velocemente con un cannello per rendere il dolce ancora più invitante e il gioco è fatto!

L’unica difficoltà di questa torta è la cottura. Infatti, questa torta ha una consistenza umida ed è necessario cuocerla a lungo, con una temperatura sufficientemente alta per farla lievitare e non troppo elevata per evitare che bruci in superficie. Vi consiglio nell’incertezza di lasciarla qualche minuto in più. La prova stecchino (in questo caso ci vorrà uno stecco più lungo da spiedino) toglierà ogni dubbio!

La torta all’ananas è molto golosa per il suo sapore aromatico, fruttato, per la sua consistenza che ricorda un po’ quella del parrozzo, per la dolcezza dell’ananas e del caramello; sono orgogliosa di averla creata così bella e profumata e vi assicuro che non ne troverete un’altra uguale!

 

 

Passaggi

1
Fatto

Per preparare la torta all'ananas, prendete uno stampo da parrozzo e imburratelo. Dopodiché, cospargetelo con 50 g di zucchero di canna. Togliete le fette di ananas dal loro liquido di conservazione e disponetele ad asciugare sopra un canovaccio, rigirandole per asciugarle perfettamente.

2
Fatto

Prendete le fette di ananas e partendo dal centro dello stampo disponetele sopra lo zucchero su tutta la superficie dello stampo, lasciando libero l'ultimo mezzo centimetro vicino al bordo.

3
Fatto

Montate le uova con lo zucchero semolato. Quando sono chiare e gonfie, aggiungete lo yogurt, l'olio di girasole e il succo di ananas. Mescolate piano e poi unite le due farine, le mandorle tritate, il lievito e le scorze degli agrumi. Versate l'impasto sopra le fette di ananas. Mettete a cuocere in forno caldo in modalità statica a 170° per un'ora e mezza abbondante.

4
Fatto

Controllate la cottura, se dovesse colorirsi troppo in superficie, coprite con carta d'alluminio. Controllate con una stecca di legno per spiedini soprattutto la cottura nella parte centrale più in basso. Il vostro forno potrebbe avere bisogno anche di un tempo inferiore per la cottura, quindi tenetela sotto controllo. Terminata la cottura capovolgete il dolce sul piatto di portata, spolverate in superficie con un cucchiaio di zucchero di canna e passatelo con il cannello per caramellarlo. Poi lasciate freddare prima di gustare la vostra torta all'ananas.

Vania

torta all'arancia e yogurt 0
precedente
Torta all’Arancia e Yogurt
tagliolini al limone e mazzancolle 00
prossimo
Tagliolini al Limone e Mazzancolle
torta all'arancia e yogurt 0
precedente
Torta all’Arancia e Yogurt
tagliolini al limone e mazzancolle 00
prossimo
Tagliolini al Limone e Mazzancolle

Aggiungi il Tuo Commento