Ingredienti
-
500 g Mascarpone
-
300 g Savoiardi
-
300 ml Caffè della mokagià pronto
-
100 g Zucchero semolato
-
Cacao amaro
Indicazioni
Oggi vi presento il dolce italiano per eccellenza, quello più famoso e amato e che ha dato vita a tantissime versioni: il tiramisù. Sebbene le origini di questo famoso dessert non siano chiare, perché contese tra le regioni del Veneto, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Toscana, resta comunque un caposaldo della cucina italiana, preparato indistintamente da Nord a Sud. Non poteva essere altrimenti, vista la sua prelibatezza. Basta assaggiarlo e il primo pensiero è che ciascun ingrediente impiegato sembra sia nato per essere legato a tutti gli altri e diventare tiramisù! La crema al mascarpone si sposa perfettamente con i biscotti bagnati con il caffè e il tutto è completato dalla spolverata di cacao! Una leccornia che sicuramente già conoscerete, ma che potete riscoprire cimentandovi nella sua preparazione e seguendo la ricetta passo passo!
Provate anche il tiramisù alle fragole!
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
|
6
Fatto
|
|
7
Fatto
|
|
8
Fatto
|