Ingredienti
- 1 (circa kg 1,400) Faraonadisossata
- 300 g Fesa di tacchino
- 200 g Prosciutto cottoin una fetta
- 150 g Specka fette sottili
- 1 Scalogno
- 2 Uova
- 50 g Nocciole spellate
- 20 g Funghi secchi
- 200 ml Porto
- Foglie di alloro
- Timo
- Sale
- Pepe nero
Indicazioni
La terrina di faraona alle nocciole è un piatto perfetto da servire a fette nelle occasioni di festa come il Natale o il Capodanno. Si tratta di una preparazione molto raffinata, ma non troppo impegnativa e di sicura riuscita, tanto più che può essere cucinata la sera prima e poi cotta al forno all’ultimo momento. La pietanza è composta da due diverse carni bianche di faraona e di tacchino, insaporite da prosciutto cotto, funghi, nocciole e vino Porto e racchiuse nello speck. Insomma, non vi ho fatto già venire l’acquolina in bocca? Allora seguite la ricetta passo passo e il risultato non vi deluderà!
Passaggi
1 Fatto | Per preparare la terrina di faraona alle nocciole, iniziate con il fare ammorbidire i funghi in una ciotola con poca acqua tiepida. Eliminate la pelle della faraona e tagliate la carne a pezzetti molto piccoli. Metteteli in una ciotola con metà fesa di tacchino tritata e metà tagliata a pezzetti piccoli, un rametto di timo, due foglie di alloro e il Porto; fate insaporire per mezz’ora, mescolando di tanto in tanto. |
2 Fatto | Scolate gli ingredienti dalla marinata, eliminate il timo e l’alloro, unite il prosciutto a dadini, lo scalogno tritato, i funghi strizzati e tritati, le uova sbattute e le nocciole; salate, pepate e amalgamate. Oliate il fondo e le pareti di uno stampo da plum-cake (25x12) e foderatelo con le fettine di speck, lasciandole sbordare. |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto |