Strudel con scamorza, zucchine e prosciutto

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Informazioni nutrizionali

360,57
Calorie
25,44 g
Grassi
14,12 g
Proteine

Strudel con scamorza, zucchine e prosciutto

  • 50 min
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Lo Strudel con scamorza, zucchine e prosciutto è una preparazione gustosa e stuzzicante. Ideale quando fa molto caldo e si ha voglia di un piatto appetitoso  e poco impegnativo. Infatti, si prepara con pochi ingredienti e in breve tempo, ma ha un aspetto bello e scenografico.

Una croccante pasta sfoglia avvolge un ripieno colorato e filante a base di zucchine, scamorza e prosciutto cotto: un abbinamento di sapori garantito che accontenterà tutti e farà felici i più piccoli.

Lo strudel con scamorza, zucchine e prosciutto è ideale per occasioni informali quali pranzi o cene veloci, pranzo in ufficio o in spiaggia, ma anche per occasioni speciali come una festa, un buffet di compleanno, magari insieme alla torta alla crema di basilico con pomodorini e crumble di mandorle. L’intreccio di pasta sfoglia in superficie lo rende accattivante anche per un aperitivo con amici, ed è delizioso accompagnato da un prosecco fresco e aromatico.

 

Passaggi

1
Fatto

Lavate le zucchine, tagliatele a rondelle e mettetele in una padella antiaderente insieme ad uno spicchio d'aglio e un filo d'olio. Cuocete per 10-15 minuti, insaporite con sale e pepe, poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente.

2
Fatto

Srotolate un rotolo di pasta sfoglia. Dividetelo in tre parti nel senso dell'altezza, senza tagliarlo, segnatelo solo con dei segni lievi. Farcite la parte centrale con metà del formaggio.

3
Fatto

Disponete sopra il formaggio metà delle zucchine senza il liquido di cottura.

4
Fatto

Concludete con metà del prosciutto cotto e poi ricominciate con un altro strato di tutti gli ingredienti.

5
Fatto

Alla fine sovrapponete uno dei due lati di pasta sfoglia sopra il ripieno e chiudete bene i bordi.

6
Fatto

Tagliate l'altro lato in tante striscioline dello stesso spessore, lasciandole attaccate sul lato interno allo strudel.

7
Fatto

Tirate le striscioline sopra il ripieno alternandole con una disposizione ad X.

8
Fatto

Infine spennellate l'uovo sbattuto sulla superficie. Cuocete lo strudel in forno statico a 200 gradi per circa 20 minuti o fino a doratura.

Vania

cioccolatini con mirtilli 0
precedente
Cioccolatini con mirtilli
biscotti alle albicocche 0
prossimo
Biscotti Morbidi alle Albicocche
cioccolatini con mirtilli 0
precedente
Cioccolatini con mirtilli
biscotti alle albicocche 0
prossimo
Biscotti Morbidi alle Albicocche

Aggiungi il Tuo Commento