0 0
Straccetti di Manzo Ubriachi

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo url

Informazioni nutrizionali

302,90
Calorie
10,76 g
Grassi
29,63 g
Proteine

Straccetti di Manzo Ubriachi

Caratteristiche
  • Senza Uova
Cucina:
  • 20 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi
5
(2)

Se state cercando una ricetta per preparare un secondo piatto in pochi minuti, senza però rinunciare al gusto, gli straccetti ubriachi fanno al caso vostro! Accompagnati da un’insalatina o da verdure grigliate risolveranno con allegria un pranzo in famiglia. Infatti, non solo sono facili e veloci da preparare, ma anche sfiziosi e appetitosi.

Il nome “straccetti” deriva dalla forma che si dà alle carne, la quale viene affettata molto sottilmente e poi ritagliata a striscioline. Per questo motivo, è bene scegliere un taglio di ottima qualità tipo lo scamone, affinché la carne risulti molto tenera. Gli straccetti di carne, che possono essere acquistati in macelleria già tagliati, vengono infarinati e poi insaporiti con il vino bianco: la farina tende a legarsi con il vino creando una crema morbida e avvolgente, profumata dalle foglioline di timo. La cottura deve essere veloce per non far seccare o indurire la carne e il piatto va servito subito.

Gli straccetti di manzo ubriachi rappresentano la prova che creare un piatto veloce non vuol dire rinunciare al gusto.  Essi sono ideali per una cena informale, un pranzo in famiglia o un pasto veloce. Se cercate un’altra modalità per cucinare gli straccetti, provate anche gli straccetti alla romana.

Valuta la ricetta

Esprimi il tuo voto!

Voto medio 5 / 5. Conteggio dei voti: 2

Nessun voto finora! Sii la prima/il primo a valutarla

Mi dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Dimmi come posso migliorare questo post?

Passaggi

1
Fatto

Per preparare gli straccetti ubriachi, innanzitutto, infarinate uniformemente gli straccetti, cercando di ricoprire di farina ogni parte di essi.

2
Fatto

Tritate molto sottilmente lo scalogno e poi mettetelo a soffriggere in una padella con l’olio di oliva. Aggiungete delle foglioline di timo.

3
Fatto

Unite gli straccetti infarinati, aggiustate di sale e pepe e fate insaporire per qualche minuto a fuoco vivo. Versate il vino bianco e sfumate. Servite gli straccetti ubriachi subito, ben caldi, accompagnati dal sughetto ottenuto e alcune foglioline di timo.

Vania

ribollita toscana 0
precedente
Ribollita Toscana
parrozzo 0
successivo
Parrozzo
ribollita toscana 0
precedente
Ribollita Toscana
parrozzo 0
successivo
Parrozzo

Aggiungi il Tuo Commento