Ingredienti
- 400 g Spaghetti
- 200 g Pecorino romanograttugiato
- 2 cucchiai Pepe nero in grani
- Sale
Indicazioni
Pochi ingredienti, perfettamente amalgamati tra loro, creano un caposaldo della cucina romana: gli spaghetti cacio e pepe! Sembra impossibile che da tanta semplicità possa nascere una tale delizia, ma l’armonia di sapori, profumi e consistenze che si crea nel mantecare la pasta insieme al pepe appena macinato e al pecorino è il segreto di questa ricetta. Una ricetta antica, che nasce durante le migrazioni dei pastori, si sviluppa nella tradizione popolare e diventa famosa nelle trattorie, tanto da essere rivisitata dalla cucina stellata. Provate anche voi la ricetta originale degli spaghetti cacio e pepe e capirete il motivo di tanto successo!
Passaggi
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | |
6 Fatto | |
7 Fatto |