Ingredienti
- 6 Carciofi
- 1 Spicchio d'aglio
- Prezzemolo
- 2 Uova
- 50 g Parmigiano
- 300 g Mozzarella
- Sale
- 40 ml Olio extravergine di oliva
- 1/2 Limonesucco
Indicazioni
Lo sformato di carciofi con uova e mozzarella è un secondo piatto ricco di gusto e semplice da fare! Una ricetta di festa che fa l’occhiolino alla primavera, grazie ad ingredienti che sono un po’ il simbolo della nuova stagione.
Viene preparato con carciofi tagliati a spicchi; prima resi morbidi grazie ad una breve precottura; poi ricoperti con uova, parmigiano, mozzarella e prezzemolo e infine cotti al forno. Qui gli ortaggi si vestono di una crosticina croccante e filante e tutti gli ingredienti si legano insieme, dando vita ad uno sformato squisito con una superficie croccante e gratinata e un delizioso cuore filante! A fine cottura, il composto delle uova avrà assorbito il gusto così caratteristico del carciofo e, se gustato caldo, la mozzarella filante delizierà il vostro palato. Il risultato sarà uno sformato invitante e gustoso, con il sapore intenso dei carciofi, la cremosità delle uova, la mozzarella filante e quel tocco in più dato dal prezzemolo.
Lo sformato di carciofi con uova e mozzarella è una ricetta a prova di errore perché di una semplicità estrema. D’altronde i carciofi sono così, si prestano a decine di preparazioni e innumerevoli modalità di cottura e riescono a dare sempre grandi soddisfazioni.
Lo sformato di carciofi con uova e mozzarella è perfetto come secondo piatto da affiancare a qualunque contorno. Diventa esso stesso un contorno se si servono piccole fette singole per accompagnare pietanze di carne come l’agnello alla pasqualina o pesce. Si trasforma in un piatto unico con cui svoltare la cena se accompagnato da fette di pane! E’ la ricetta ideale per la pasquetta e naturalmente per il pranzo di Pasqua. Provatela presto e vedrete che lo sformato di carciofi lo preparerete sempre in questo modo!
Passaggi
1 Fatto | Per preparare lo sformato di carciofi con uova e mozzarella, come prima cosa pulite i carciofi, eliminate tutte le foglie più dure, dividete i carciofi in due ed eliminate la peluria interna ed eventuali spine. Dovrete utilizzare solo la parte più tenera del carciofo. Tagliate i carciofi in 4 spicchi e metteteli a bagno con acqua e il succo di mezzo limone. |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto |