Ingredienti
- 400 g Fave freschepesate senza baccello
- 2 fette Pancarrè
- 250 g Latte intero
- 2 Uova
- 80 g Pecorino stagionato
- 20 g Burro+ per gli stampini
- 20 g Farina
- 1 Spicchio d'aglio
- Sale
- Pepe nero
- Pane grattugiatoper gli stampini
Indicazioni
Gli sformatini di fave al pecorino sono un secondo piatto vegetariano ricco di sapori e freschezza. Il periodo migliore per gustarli è proprio la primavera. Infatti, solo in questo periodo dell’anno le fave si possono gustare fresche. Per questo motivo e per il loro simbolismo di generatrici di vita, esse sono diventate i legumi simbolo di questa stagione.
Questo simbolismo è antichissimo e probabilmente legato alla scoperta di una leggera affinità nell’aspetto di baccelli e semi con il corpo maschile e femminile. Così, nell’antica Roma, le troviamo nelle celebrazioni della dea Flora, protettrice della natura in fiore. Pian piano le fave divennero un elemento irrinunciabile nelle ricette della tradizione culinaria romana, associato spesso e volentieri a un’altra prelibatezza regionale, il pecorino. Anche in questa ricetta, troviamo questo abbinamento e apprezziamo l’uso delle fave come alimento versatile e nutriente e fonte di vitamine e minerali.
Realizzare gli sformatini di fave al pecorino è facilissimo: dopo aver sbollentato le fave 15-20 minuti basterà aspettare che si raffreddino e la pellicina che le riveste verrà via molto facilmente. A questo punto basterà frullarle insieme ad uova, pecorino, latte e pane e cuocerle a bagnomaria in forno, in stampi da crème caramel. A parte, dovrete preparare la crema al pecorino che poi ricoprirà gli sformatini insieme alle fave tritate che donano un tocco croccante.
Gli sformatini di fave al pecorino piacciono per il loro carattere delicato e deciso al tempo stesso. La cremosità della salsa al pecorino, l’aroma delle fave fresche e il loro gusto deciso crea un’esplosione di sapore che conquisterà il palato di tutti. Adatti a situazioni informali, ma anche a cene importanti, costituiscono una valida alternativa vegetariana alla carne e al pesce. Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche gli sformatini di spinaci e i cannoli di pecorino con crema di fave fresche!
Passaggi
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | Versate il composto in 4 stampi da crème caramel precedentemente imburrati e ricoperti con il pangrattato. Disponeteli in una pirofila riempita a metà con l'acqua e metteteli in forno preriscaldato a 180° in modalità statica. Sfornateli e, una volta intiepiditi, sformateli con l'aiuto di un coltellino. |
5 Fatto | Infine preparate la crema al pecorino: sciogliete il burro e poi unite la farina lentamente fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Aggiungete 200 g di latte freddo, mescolando con la frusta e cuocete a fuoco basso, fino ad ottenere una consistenza piuttosto densa. Spegnete il fuoco, unite 40 g di pecorino e mescolate. Ricoprite gli sformatini con la crema. Sbucciate e tritate le fave messe da parte e disponete la granella sopra la crema. I vostri sformatini di fave al pecorino sono pronti per essere gustati! |