Ingredienti
-
1 (kg 1,200 circa) Conigliodisossato
-
100 g Lardo
-
un mazzo Finocchietto selvatico
-
1 Costa di sedano
-
1 Spicchio d'aglio
-
30 ml Olio extravergine di oliva
-
mezzo bicchiere Vino bianco secco
-
pochi cucchiai Brodo vegetale
Indicazioni
Il rotolo di coniglio al finocchietto è un secondo piatto raffinato sia nel gusto che nell’aspetto.
Spesso sottovalutata, la carne di coniglio si presta a innumerevoli preparazioni e, grazie alle sue valide qualità nutritive, rappresenta una preziosa alternativa a quella rossa per la presenza di un’alta percentuale di proteine e un basso contenuto di grassi.
Qui costituisce un tenero involucro per un ripieno che vede come protagonista il finocchietto selvatico.
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
Legate il coniglio con qualche giro di spago da cucina e rosolatelo in una casseruola con l’olio. Bagnatelo con il vino e lasciatelo evaporare a fiamma alta; mettete il coperchio e continuate la cottura a fuoco medio per circa 50 minuti, irrorando ogni tanto l’arrosto con un po’ del suo fondo di cottura e con qualche cucchiaio di brodo. Terminata la cottura, togliete lo spago, tagliate a fette e servite. |