Ingredienti
-
380 g Riso Carnaroli
-
600 g Zuccagià pulita
-
40 ml Olio extravergine di oliva
-
100 g Cipolle dorate
-
170 g Gorgonzola
-
50 ml Vino bianco secco
-
Sale
-
Pepe nero
-
Brodo vegetale
Indicazioni
Il risotto zucca e gorgonzola è un primo piatto cremoso e colorato, che risulta perfetto nel periodo autunnale quando, con i primi giorni di freddo, si ha voglia di un piatto corroborante e di gran gusto!
La zucca con il suo sapore dolce, si abbina benissimo alla sapidità cremosa del gorgonzola, tutti i sapori si completano alla perfezione. Insomma, un piatto speciale, da non perdere, di quelli perfetti da portare a tavola anche in un giorno di festa o in un’occasione speciale. Di certo l’autunno sarà più allegro con un piatto del genere e, se amate la zucca in modo particolare, vi consiglio anche un’altra ricetta molto gustosa: la minestra di zucca alla milanese!
Passaggi
1
Fatto
|
Per cucinare il risotto zucca e gorgonzola iniziate preparando il brodo vegetale. |
2
Fatto
|
Private la zucca della buccia, dei semi e dei filamenti interni e tagliatela a dadini piccoli. Tritate finemente la cipolla e ponetela in un tegame capiente insieme all’olio. Soffriggete dolcemente e poi unite la zucca. Soffriggete qualche minuto e poi sfumate con del brodo caldo. Portate la zucca a cottura aggiungendo altro brodo. Ci vorranno circa 20 minuti. |
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
Trasferite il riso nel tegame con la zucca. Mescolate e aggiungete il brodo, un mestolo per volta, aggiungendo il successivo quando il precedente sarà stato assorbito. Continuate in questo modo fino a portare il risotto a cottura, secondo i tempi indicati sulla confezione. Verso fine cottura regolate di pepe e di sale. |
5
Fatto
|