Ingredienti
-
320 g Riso Carnaroli
-
400 g Funghi porcini
-
1 l Brodo vegetale
-
1 Cipolla doratapiccola
-
1 Spicchio d'aglio
-
30 g Burro
-
Olio extravergine di oliva
-
Sale
-
Pepe nero
-
Prezzemolo
Indicazioni
Tra le prime ricette che mi vengono in mente se penso all’autunno, c’è proprio un bel risotto ai funghi porcini. I colori, i profumi del sottobosco autunnale come per magia vengono trasportati da questa ricetta sulle vostre tavole, mentre la cremosità avvolgente di questo piatto è l’ideale nelle prime fredde giornate autunnali. Un altro risotto autunnale che vi consiglio è il risotto zucca e gorgonzola, che saprà coccolarvi alla stessa maniera!
Passaggi
1
Fatto
|
Per realizzare il risotto ai funghi porcini, per prima cosa preparate il brodo vegetale seguendo la ricetta sul sito. Poi, occupatevi della pulizia dei funghi: eliminate la base, raschiate il gambo e strofinatelo con un panno umido. Se il fungo dovesse essere molto terroso, passatelo sotto un getto d’acqua, ma asciugatelo velocemente, per non fargli assorbire acqua. Poi affettateli sottilmente e tenete da parte. Lavate, asciugate e tritate il prezzemolo e mettete da parte. In una padella antiaderente, soffriggete con l’olio uno spicchio d’aglio schiacciato, poi toglietelo e cuocete i funghi per circa 10 minuti. Salate, pepate e tenete da parte. |
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|