Ingredienti
- 200 g Pasta tipo rigatoni
- 250 g Carne macinata di vitellone
- 150 g Salsicce
- 100 g Pasta di salame
- 4 cucchiai Olio extravergine di oliva
- 2 Uova sode
- 40 g Pecorino stagionato
- Sale
- Pepe nero
Indicazioni
I rigatoni ripieni sono un primo piatto gustoso e sfizioso. Sono sufficienti pochi ingredienti semplici per creare una pietanza prelibata e festosa. Il resto lo fa la pasta ripiena che come abbiamo visto anche con i conchiglioni ripieni mette sempre tutti d’accordo.
Per questa ricetta viene utilizzato il formato dei rigatoni, un tipo di pasta che si presta ad essere farcita per la sua forma cilindrica non troppo stretta. La pasta viene lessata e contemporaneamente si prepara la farcitura a base di carne macinata, salsiccia e salame. Tutti questi ingredienti, mescolati alle uova sode tritate, vengono inseriti nei rigatoni con l’aiuto di un cucchiaino. I rigatoni sono disposti in una pirofila, ricoperti con pecorino e poi ripassati in forno. In questo modo, si crea una crosticina deliziosa che si sposa alla perfezione con il ripieno e tutti i sapori risultano perfettamente bilanciati.
La ricetta è di sicura riuscita e piace a tutta la famiglia. Inoltre è facile da realizzare; ci vuole solo un po’ di pazienza a farcire i rigatoni, però il risultato ripagherà i vostri sforzi e gli sguardi di approvazione quando la porterete in tavola faranno il resto. Per tutte queste ragioni è ideale per il pranzo della domenica, ma anche per la tavola di Pasqua e delle altre festività che si trascorrono in famiglia.
I rigatoni ripieni si possono preparare in anticipo e poi cuocere all’ultimo momento. E’ bene però servirli subito, una volta cotti, altrimenti tendono ad indurirsi.
Passaggi
1 Fatto | Per realizzare i rigatoni ripieni, come prima cosa mettete sul fuoco acqua abbondante per lessare i rigatoni, salate, versate i rigatoni e cuocete lasciandoli al dente. Quindi, scolateli e metteteli ad asciugare su un telo. Cuocetene qualcuno in più, per avere la possibilità di scartare quelli che si spezzano durante la preparazione. |
2 Fatto | Scaldate due cucchiai di olio in una padella e fatevi rosolare la carne macinata, le salsicce sbriciolate e la pasta di salame. Salate, pepate e bagnate con un mestolo di acqua calda. Fate cuocere a fuoco moderato per una ventina di minuti. Scolate la carne e mettetela in una ciotola; filtrate il sughetto e tenetelo da parte. |
3 Fatto | Preparate le uova sode. Unite alla carne le uova sode sbriciolate, mescolate bene e farcite con il composto i rigatoni. |
4 Fatto |