Ingredienti
- 200 g Uova
- 200 g Yogurt greco
- 500 g Pasta fillo
- 5 Arancenon trattate in superficie
- 100 ml Olio extravergine di oliva
- 250 g Zucchero semolato
- 16 g Lievito istantaneo
- 150 ml Acqua
- un pizzico Cannella in polvere
Indicazioni
La Portokalopita (torta greca all’arancia) è una torta golosa e colorata. La particolarità di questa torta è che la pasta fillo sostituisce la farina. Probabilmente questa torta greca è nata per utilizzare la pasta fillo essiccata avanzata dopo la preparazione delle tradizionali torte greche e come abbiamo visto tante volte, le ricette del riciclo hanno sempre dato vita a dei capolavori!
Per realizzare questa torta si mescola un composto di uova, yogurt e arancia con i pezzetti di pasta fillo essiccata. Poiché la tradizionale Portokalopita (torta greca all’arancia) non ha farina, è molto importante che i fogli di pasta fillo siano preparati correttamente; infatti fungono da farina nella torta! Allora come prepararli in modo tradizionale? Per prima cosa, è bene assicurarsi che i fogli di fillo siano completamente asciutti. Per raggiungere questo risultato, si spezzetta la pasta fillo e si mette in forno a 100°C per farla asciugare. Per avere un’asciugatura omogenea è bene muoverla un po’.
La torta viene cotta in forno e appena sfornata imbevuta di un delizioso sciroppo profumato all’arancia e cannella. Anche se gli ingredienti che si utilizzano sono semplici, la torta sorprende per la composizione così particolare con pezzetti di pasta fillo che sostituiscono la farina e per essere inzuppata nello sciroppo.
Questa torta è ideale da servire alla fine di un pasto leggero perché l’aroma di arancia e lo sciroppo la rendono piacevole e rinfrescante. In alternativa, servitela con un tè. Provate anche la torta all’Arancia e yogurt!
Passaggi
1 Fatto | Per preparare la Portokalopita iniziate dallo sciroppo all'arancia: in un pentolino versate l'acqua, 100 ml di succo di arancia, la cannella, 200 g di zucchero e la scorza di mezza arancia. Portate il tutto a bollore a fiamma dolce mescolando, lasciate bollire per dieci minuti circa, poi spegnete il fuoco e lasciate freddare. |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | Prendete una pirofila 20x30, ungetela con olio di oliva e versate uno strato sottile di pasta fillo spezzettata. Bagnatela con qualche cucchiaio di composto alle uova e continuate a versare la pasta fillo e il composto, cercando di distribuire uniformemente i pezzetti di pasta fillo e il composto.. Ricoprite la pasta fillo con il composto, livellate bene e mettete in forno a 180°. Quando comincia a dorarsi in superficie abbassate la temperatura a 165°. Tenete in forno circa 45 minuti, a fine cottura la superficie dovrà risultare ben dorata. |
5 Fatto |