Pomodori Ripieni di Riso

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Informazioni nutrizionali

279,79 kcal
Calorie
10,85 g
Grassi
5,54 g
Proteine

Pomodori Ripieni di Riso

Features:
  • Senza Glutine
  • Senza Uova
  • Vegana
Cucina:
  • 1 ora 10 min.
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

 

I pomodori ripieni di riso sono la risposta giusta al bisogno di piatti leggeri, appetitosi e che possano reintegrare i sali minerali, derivato dal clima cocente di questi giorni. Si possono preparare al mattino con il fresco e gustare a temperatura ambiente, quando gli aromi si sono assestati e il riso si è ben insaporito.

La ricetta è priva di glutine ed è adatta ad una dieta vegetariana e vegana. E’ una ricetta della tradizione, con la quale si cercava di trarre il meglio dai pochi ingredienti che si avevano a disposizione. Oggi consideriamo questa semplicità un pregio, soprattutto con queste alte temperature che ci rendono necessari cibi leggeri. E’ importante però scegliere gli ingredienti giusti, a partire dai pomodori, che siano grandi, rossi ma ben sodi. Per quanto riguarda il riso, ho scelto il basmati perché ha chicchi sottili che si cuociono con facilità ed è molto aromatico.

La preparazione prevede di tagliare i pomodori e svuotarli della loro polpa. Quest’ultima viene passata per togliere i semi  e le nervature. Il succo ottenuto viene mescolato con il riso e gli odori e serve a riempire i gusci dei pomodori. Con la cottura, il riso assorbe il liquido dei pomodori, insaporito con le varie erbette, e l’aroma del forno fa il resto. Il risultato è un primo profumato, fresco, che piace a tutta la famiglia perché è leggero e appetitoso.

I pomodori ripieni di riso sono il classico primo piatto che si prepara per una gita fuori porta di ferragosto, così come la pasta con i pomodori al forno, perché sfama e disseta al tempo stesso. Si prepara preferibilmente in anticipo e poi si gusta dove e quando si vuole.

Passaggi

1
Fatto

Per realizzare i pomodori ripieni di riso, come prima cosa lavate e asciugate i pomodori. Tagliate la calotta superiore e mettetela da parte. Con l'aiuto di un cucchiaino e, nelle parti più fibrose, di un coltello, svuotate i pomodori della polpa interna e mettetela da parte in una ciotola.

2
Fatto

Passate la polpa con un passaverdure e versate il succo ottenuto in una ciotola. Unite il riso, il basilico e l'aglio tritati, le foglioline di origano e il sale.

3
Fatto

Salate anche i gusci di pomodori dall'interno e poi versate dentro il liquido con il riso, fino al limite. Non vi preoccupate del fatto che il ripieno sia molto liquido, perché in cottura il riso cresce e il liquido si asciuga.

4
Fatto

Ricoprite i pomodori con la loro calotta, disponeteli in una pirofila da forno con un filo d'olio e infornate a 170° per circa 55 minuti in modalità ventilata.

Vania

pomodori-a-fette-al-forno-0
precedente
Pomodori a Fette al Forno
zucchine-ripiene-di-carne-0
prossimo
Zucchine Ripiene di Carne
pomodori-a-fette-al-forno-0
precedente
Pomodori a Fette al Forno
zucchine-ripiene-di-carne-0
prossimo
Zucchine Ripiene di Carne

Aggiungi il Tuo Commento