Pollo alla Siciliana

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Informazioni nutrizionali

360,08
Calorie
24,35 g
Grassi
20,03 g
Proteine

Pollo alla Siciliana

Features:
  • Senza Uova
  • Senza Glutine
Cucina:
  • 1 ora 20 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Gli aromi e i sapori mediterranei caratterizzano questa ricetta del pollo alla siciliana e lo rendono un secondo piatto succulento e stuzzicante. Come tutte le ricette della tradizione, anche questa attinge alle fragranze e agli ingredienti offerti dalla propria terra di origine, per creare un piatto genuino e sincero. In questo caso è la Sicilia a donare i suoi sapori inconfondibili e ad arricchire il piatto con pomodorini, capperi e olive nere.

In più, il pollo alla siciliana è semplice e veloce da realizzare. Vi consiglio di marinare la carne la sera prima per avere una polpa tenerissima e ancora più saporita. Lo stesso liquido di marinatura servirà a cuocere il pollo e verrà poi arricchita dagli ingredienti tipici di questa ricetta, i capperi, i pomodorini le olive e la menta. La ricchezza di erbe aromatiche nella marinatura e nella cottura rende piacevoli sfumature di gusto e di sapore.

Il pollo alla siciliana, come tutte le ricette regionali tradizionali è un piatto semplice ma ricco di gusto, e per questo è ideale per i pranzi in famiglia o per tutte le occasioni in cui si preferisce mantenere un legame con i sapori di un tempo. Per la riuscita della ricetta è molto importante scegliere ingredienti di qualità, a cominciare da un bel pollo ruspante.  Potrete poi abbinarlo con un Rosato di Nero d’Avola doc Sicilia  che esalta la carne del pollo aromatizzata in maniera delicata. Questo piatto piace a tutte le età perché pur mantenendo un gusto tradizionale è sfizioso e stuzzicante.

Gli amanti dei sughetti succulenti e delle ricette regionali non dovrebbero perdersi la ricetta del pollo ai peperoni.

Passaggi

1
Fatto

Per realizzare il pollo alla siciliana, come prima cosa tagliate il pollo a pezzi e metteteli in una ciotola con il vino rosato, il rosmarino, le foglie di alloro e di salvia. Tenete a marinare in frigo per tutta la notte.

2
Fatto

Togliete il pollo dalla marinatura, ma tenete il liquido da parte. In una padella piuttosto grande, versate l'olio e fate soffriggere 2 spicchi d'aglio e un peperoncino fresco. Non appena l'aglio è dorato, aggiungete i vostri pezzi di pollo. Fate rosolare il pollo fino a quando non prende colore.

3
Fatto

Aggiungete poi le olive e i capperi. Fate soffriggere per qualche minuto e poi unite il liquido della marinatura privato delle erbe aromatiche. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso per 30-40 minuti fino a quando il liquido si è ridotto notevolmente.

4
Fatto

Unite le foglie di menta, i pomodorini tagliati in quarti, aggiustate di sale e fate cuocere ancora per 10-15 minuti. Se necessario aggiungete del brodo vegetale caldo.

Vania

cream tart 0
precedente
Cream Tart
torta alle banane e amaretti 0
prossimo
Crostata alle Banane e Amaretti
cream tart 0
precedente
Cream Tart
torta alle banane e amaretti 0
prossimo
Crostata alle Banane e Amaretti

Aggiungi il Tuo Commento