Plumcake alle Pesche con Amaretti

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica Porzioni:
1,5 Pesche
100 g Cioccolato fondente
100 g Burro
100 g Zucchero a velo
75 g Farina
5 Amaretti
2 cucchiai Latte intero
3 Uova
7 g Lievito istantaneo

Informazioni nutrizionali

384,42
Calorie
22,68 g
Grassi
6,83 g
Proteine

Plumcake alle Pesche con Amaretti

  • 1 ora 15 min
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Oggi vi propongo due desserts in uno: il plumcake alle pesche con amaretti. Le pesche all’amaretto, che già da sole sono un dolce, qui affondano in un goloso impasto al cioccolato. Anche la golosità raddoppia, perché la morbidezza dell’impasto al cioccolato si unisce alla squisitezza delle pesche all’amaretto, creando un dessert dal gusto irripetibile.

Prepararlo è davvero facile, potrete creare questa bontà con delle belle pesche sode, che si sposano alla perfezione con gli amaretti e il cioccolato fondente. Uniteli alla farina, il burro e lo zucchero a velo et voilà il dolce è pronto e credetemi non ne rimarrà neanche una briciola!

A differenza di altri plumcakes, il plumcake alle pesche con amaretti è buono soprattutto a fine pasto, per la presenza delle pesche e del cioccolato. Anche in queste calde giornate estive non servirà molto appetito per apprezzare questa golosità. Gustatelo magari accompagnato da un buon Moscato d’Asti Docg e, se amate particolarmente i dolci alle pesche, provate anche la panna cotta con pesche caramellate.

Passaggi

1
Fatto

Per preparare il plumcake alle pesche con amaretti, come prima cosa spezzettate il cioccolato, riunitelo in una terrina con il latte e scioglietelo a bagnomaria. Unite il burro tagliato a pezzetti, mescolate fino a scioglimento e lasciate raffreddare.

2
Fatto

Separate i tuorli dagli albumi, montate i primi con lo zucchero a velo, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Mescolatelo con la crema al cioccolato e poi con la farina e il lievito setacciati. Montate gli albumi a neve e amalgamate anch'essi all'impasto. Tenete da parte 1 cucchiaio di impasto e mescolatelo con gli amaretti sbriciolati.

3
Fatto

Versate l'impasto rimasto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato. Lavate le pesche, tagliatele a metà, snocciolatele e disponetele sullo stampo in una fila ordinata con la parte tagliata verso l'alto. Riempite lo spazio lasciato dal nocciolo con il composto all'amaretto e cuocete il dolce in forno preriscaldato a 170° in modalità statica per circa 45 minuti.

Vania

pane farcito 0
precedente
Pane farcito
insalata speziata di cous cous 0
prossimo
Insalata Speziata di Cous Cous
pane farcito 0
precedente
Pane farcito
insalata speziata di cous cous 0
prossimo
Insalata Speziata di Cous Cous

Aggiungi il Tuo Commento