0 0
Pizza Stromboli

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo url

Ingredienti

Modifica Porzioni
250 ml Acqua tiepida
10 g Lievito di birra
10 g Zucchero semolato
10 ml Olio extravergine di oliva + olio per spennellare
100 g Farina 0
300 g Farina 00
10 g Sale + q.b.
100 g Passata di pomodoro
Origano
6 Filetti di acciuga sott'olio
100 g Salame piccante a fette
200 g Mozzarella

Informazioni nutrizionali

430,93
Calorie
14,61 g
Grassi
21,91 g
Proteine

Pizza Stromboli

Caratteristiche
  • Senza Uova
  • 1 ora 20 min
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi
0
(0)

La pizza Stromboli è una gustosa variante della classica pizza. L’impasto, infatti, è quello della pizza, che viene farcito, arrotolato e poi chiuso, così da creare un piacevole contrasto tra la croccantezza esterna e l’interno morbido e filante. Nel tagliarla, si avrà un ripieno rosso e bollente proprio come la lava del vulcano Stromboli, uno dei vulcani più attivi al mondo.

La nascita di questa specialità avvenne negli anni Cinquanta a Philadelphia, ma i suoi sapori sono quelli tipici del meridione italiano, grazie ad ingredienti come mozzarella, acciughe, pomodoro e salame. Come per tutte le ricette famose, esistono numerose varianti, ma questo vi permetterà di scatenare la vostra fantasia per creare gli abbinamenti più saporiti e sfiziosi.

La pizza Stromboli rappresenta quindi una sfiziosa alternativa alla classica pizza fatta in casa, ideale per una cena sfiziosa con amici abbinata ad  una birra corposa e morbida come una Weizen artigianale con la morbidezza di fondo che riprende la base della pizza e una speziatura che completa i profumi del condimento. Oppure proposta per un buffet, magari insieme ad altrettanto appetitose pizzette rosse.

Preparatela per una cena all’aperto e dopo averla assaggiata per voi Stromboli non sarà più solo il nome di un famoso vulcano, ma prima di tutto la denominazione di una pizza memorabile!

 

 

Valuta la ricetta

Esprimi il tuo voto!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii la prima/il primo a valutarla

Mi dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Dimmi come posso migliorare questo post?

Passaggi

1
Fatto

In una ciotola sciogliete il lievito di birra e lo zucchero nell’acqua. Unite la farina, il sale ed impastate fino ad ottenere un impasto elastico. Formate una palla, coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare per circa 3 ore. Nel frattempo tagliate la mozzarella a dadini e fate scolare il siero.

2
Fatto

Stendete l’impasto formando un rettangolo spesso circa 4 mm. Spalmate su di esso la passata di pomodoro, lasciando un bordo di 2 cm, condite con sale, origano e le acciughe a pezzetti.

3
Fatto

Ricoprite la salsa con il salame piccante e infine mettete la mozzarella a dadini.

4
Fatto

Partendo dal lato lungo, avvolgete delicatamente la pizza, fino a creare un rotolo. Bagnate il bordo rimasto aperto per sigillarlo bene e chiudete le estremità.

5
Fatto

Trasferite il rotolo sulla teglia ricoperta con carta forno, curvate il rotolo di pizza fino a formare un ferro di cavallo. Spennellate la superficie con olio di oliva, per farlo dorare in cottura. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per un’ora circa. Servite la pizza arrotolata calda, tagliata a fette.

Vania

fagiolini gratinati al formaggio 0
precedente
Fagiolini Gratinati al Formaggio
rotolo leopardato 0
successivo
Rotolo leopardato
fagiolini gratinati al formaggio 0
precedente
Fagiolini Gratinati al Formaggio
rotolo leopardato 0
successivo
Rotolo leopardato

Aggiungi il Tuo Commento