Penne all’Arrabbiata

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
400 g Penne rigate
600 g Pomodori maturi
1 Spicchio d'aglio
Peperoncino fresco
Olio extravergine di oliva
Prezzemolo

Informazioni nutrizionali

474,50
Calorie
10,60 g
Grassi
12,30 g
Proteine

Penne all’Arrabbiata

Features:
  • Senza Uova
  • Vegana
Cucina:
  • 35 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Le penne all’arrabbiata sono una specialità romana, che ormai si è diffusa in tutta Italia, poiché con pochi e semplici ingredienti, si dà vita ad un piatto essenziale, ma dal sapore deciso e dal gusto ben definito.

Il nome “arrabbiata” pare derivi dal fatto che a causa del peperoncino, chi mangia le penne all’arrabbiata rischia di diventare rosso in volto, così come accade alle persone arrabbiate. Così come per altre ricette della cucina tradizionale romana, il nome è molto evocativo, e forse, ha contribuito, con questa capacità di richiamare alla mente il piatto, al successo di questa specialità.

Passaggi

1
Fatto

Per preparare le penne all'arrabbiata, cominciate con il lavare i pomodori ed eliminare il picciolo verde. Riempite un tegame di acqua, portate a bollore e sbollentate i pomodori per un minuto. Scolateli, privateli della buccia, eliminate i semi e tagliate a cubetti. Riponete i cubetti in una ciotola e tenete da parte.

2
Fatto

Prendete una padella antiaderente, versate un filo d’olio. Sminuzzate lo spicchio d’aglio e il peperoncino e fateli rosolare nell’olio.

3
Fatto

Aggiungete la polpa di pomodoro messa da parte e fate cuocere per 5/10 minuti. Aggiustate di sale. A cottura ultimata togliete l’aglio.

4
Fatto

Prendete un tegame dai bordi alti, riempite d’acqua e portate a bollore. Versate la pasta, salate e lasciate cuocere. Quando è cotta scolatela e versatela nella padella con il sugo. Amalgamate bene gli ingredienti. A cottura ultimata aggiungete un po’ di prezzemolo per dare profumo e colore alle vostre penne all’arrabbiata.

Vania

insalata di farro 0
precedente
Insalata di Farro
prossimo
Pasta alla Norma
insalata di farro 0
precedente
Insalata di Farro
prossimo
Pasta alla Norma

Aggiungi il Tuo Commento