• Home
  • Estate
  • Panna Cotta con Fichi in Gelatina di Vino
Panna Cotta con Fichi in Gelatina di Vino

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica Porzioni:
500 g Panna fresca
60 g Zucchero semolato
Fichi
200 g Spumante moscato
24 g Gelatina in fogli

Informazioni nutrizionali

396,94 kcal
Calorie
29,17 g
Grassi
2,45 g
Proteine

Panna Cotta con Fichi in Gelatina di Vino

ricetta facilissima

Caratteristiche:
  • Senza Glutine
  • Senza Uova
  • 15 min + tempo per rassodare
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi
5
(1)

Ecco a voi un dessert tanto semplice quanto gustoso: la panna cotta con fichi in gelatina di vino. Nel nome di questo dolce ci sono già quasi tutti gli ingredienti, ma l’unione di essi crea qualcosa di speciale! I protagonisti sono i fichi, frutti di stagione dolcissimi dalla polpa morbida e granulosa, che si combinano alla perfezione con l’aromaticità del vino spumante moscato e con la cremosità della panna cotta.

Il risultato è un dolce che si scioglie letteralmente in bocca e quindi è ideale a servire come dessert per un pranzo in famiglia o una cena con amici. Facilissimo da realizzare, vi farà fare un figurone anche se siete poco esperte/i in cucina.

La panna cotta con fichi in gelatina di vino si prepara in soli 15 minuti escluso il tempo di rassodamento. Basta tagliare i fichi a metà, disporli nello stampo e ricoprirli di vino moscato nel quale sarà stata sciolta la gelatina. Il composto si mette a rassodare e nel frattempo si prepara la panna cotta, che una volta freddata, potrà essere versata nello stampo e messa anch’essa a rassodare. Al momento di servire, il dolce viene capovolto e in superficie compariranno i fichi con la loro bellissima polpa lucidata dalla gelatina di vino.

Se siete amanti come me della panna cotta, provate anche la panna cotta con frutta in gelatina di vino o le coppe di panna cotta con gelatina di uva.

Valuta la ricetta

Esprimi il tuo voto!

Voto medio 5 / 5. Conteggio dei voti: 1

Nessun voto finora! Sii la prima/il primo a valutarla

Mi dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Dimmi come posso migliorare questo post?

Passaggi

1
Fatto

Per realizzare la panna cotta con fichi in gelatina di vino, come prima cosa lavate e asciugate i fichi. Tagliateli a metà senza togliere la buccia e disponeteli capovolti in uno stampo quadrato di circa 22x22 cm. Ammollate 12 g di fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti o finché non saranno ammorbiditi; intanto scaldate 50 ml di moscato, versate i fogli di gelatina strizzati e mescolate. Unite ora il restante vino a temperatura ambiente. Versate il vino uniformemente sopra i fichi e mettete in frigo fino a rassodamento completo dello spumante.

2
Fatto

Nel frattempo preparate la panna cotta. Mettete a bagno i restanti 12 g di gelatina. Scaldate la panna con 50 grammi di zucchero e mescolate fino a completo scioglimento. Quando si avvicina all'ebollizione, spegnete il fuoco e aggiungete la gelatina scolata e strizzata. Mescolate per farla sciogliere uniformemente e lasciate intiepidire. Mescolate di tanto in tanto.

3
Fatto

Quando la panna arriva a temperatura ambiente, versatela nello stampo sopra i fichi e la gelatina di vino. Lasciate che la panna cotta riposi in frigorifero almeno 3 ore prima di servirla. Al momento di sformarla, incidete il bordo tutto intorno con la punta di un coltellino e rovesciatela su un piatto.

4
Fatto

Guarnite con fiori edibili e servite.

Vania

farfalle con fiori di zucca e ricotta 0
precedente
Farfalle con Fiori di Zucca e Ricotta
insalata greca 0
prossimo
Insalata Greca
farfalle con fiori di zucca e ricotta 0
precedente
Farfalle con Fiori di Zucca e Ricotta
insalata greca 0
prossimo
Insalata Greca

Aggiungi il Tuo Commento