Pancake Classici

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
200 g Farina
250 g Latte intero
30 g Zucchero semolato
10 g Lievito istantaneo
2 Uova
30 g Burro fuso + per ungere la padella
1/2 cucchiaino Bicarbonato di sodio
Sale
1 cucchiaino Aceto di vino bianco
Sciroppo d'acero
Mirtilli
Fragole

Informazioni nutrizionali

370,64 kcal
Calorie
13,24 g
Grassi
10,36 g
Proteine

Pancake Classici

Ricetta originale facile e veloce (American Pancakes)

  • 30 min + 15 min di riposo
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Settembre è il mese migliore per preparare in famiglia dei deliziosi pancake classici! Dopo una allegra colazione, il rientro a scuola sarà più gioioso e comincerà nella maniera giusta. Anche i più grandicelli, gradiranno sicuramente la sorpresa. 

Il bello di questa ricetta è che la base è semplice, ma si può arricchire con tanti diversi tipi di condimenti. Io vi propongo quello classico a base di sciroppo d’acero e frutti di bosco, ma potete divertirvi con tante altre opzioni. Potete usare marmellata, zucchero a velo, nutella, panna montata o altro!

La base è una semplice pastella a base di burro, farina, latte, sale, zucchero e uova. Rispetto a quella delle crêpe ha una consistenza più corposa, perché i pancake classici sono più spessi. Per questo motivo, la cottura deve essere a fuoco lento, altrimenti si bruciano in superficie e non si cuociono all’interno.

La ricetta è semplice, ma è necessario seguire alcuni accorgimenti. La pastella va mescolata per pochissimo tempo, perché mescolarla più a lungo attiverebbe troppo il glutine e renderebbe le frittelle gommose anziché morbide e spumose. Dopo aver mescolato la pastella è bene lasciarla riposare per un quarto d’ora. Ciò consente alla farina di idratarsi completamente e ai grumi rimanenti di ammorbidirsi senza bisogno di ulteriore mescolamento.

La pastella dovrebbe risultare densa, ma ancora colabile. Se la pastella è troppo liquida, i pancake diventano troppo sottili e somiglieranno alle crêpe. Se è troppo densa, i pancake potrebbero risultare leggermente asciutti.

Una volta lasciata riposare, si versa un mestolo di pastella nella padella antiaderente unta leggermente di burro, formando un cerchio di 10-12 cm di diametro. Quando la pastella è terminata non resta che servire i pancake impilati e guarnirli con sciroppo d’acero e frutti di bosco!

Passaggi

1
Fatto

Per preparare i pancake classici, come prima cosa dividete i tuorli dagli albumi e montate a neve gli albumi. In un'altra ciotola sbattete i tuorli e mescolateli con il latte, l'aceto e il burro fuso. A parte, mescolate la farina, il bicarbonato e il lievito setacciati, lo zucchero, e un pizzico di sale.

2
Fatto

Amalgamate gli ingredienti secchi con quelli liquidi, mescolandoli velocemente, cercando di eliminare eventuali grumi. Alla fine incorporate anche gli albumi con movimenti delicati dal basso verso l'alto. Lasciate riposare la pastella per 15 minuti.

3
Fatto

Ungete una padella antiaderente con il burro usando un tovagliolo di carta. Scaldate bene la padella in un fornello medio tenuto con fiamma bassa. Versate un mestolo di impasto senza schiacciare l'impasto.

4
Fatto

Cuocetelo per 2-3 minuti a fuoco lento, poi quando comincia a staccarsi, voltate il pancake con un colpo netto. Fate cuocere ancora un paio di minuti. Adagiate il pancake in un piatto da portata e proseguite fino a terminare tutta la pastella. Ogni volta che mettete la pastella a cuocere, ricordate di ingrassare la superficie con il lembo del tovagliolo unto nel burro fuso. Quando la pastella è terminata, servite i pancake impilati con sciroppo d'acero e frutti di bosco. Non impilate i pancake quando sono molto caldi, altrimenti si schiacciano.

Vania

bocconcini di maiale con mela cotogna e kumquat 0
precedente
Bocconcini di Maiale con Mela Cotogna e Kumquat
polpettone con verdure 0
prossimo
Polpettone con Verdure
bocconcini di maiale con mela cotogna e kumquat 0
precedente
Bocconcini di Maiale con Mela Cotogna e Kumquat
polpettone con verdure 0
prossimo
Polpettone con Verdure

Aggiungi il Tuo Commento