0 0
Pan di Spagna

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo url

Ingredienti

Modifica Porzioni
4 Uova a temperatura ambiente
120 g Zucchero semolato
60 g Farina 00 + per lo stampo
60 g Fecola di patate
un pizzico Sale
Burro per lo stampo

Informazioni nutrizionali

433,12 kcal
Calorie
0,38 g
Grassi
9,08 g
Proteine

Pan di Spagna

ricetta classica

Cucina:
  • 1 ora
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi
5
(3)

 

Il pan di Spagna è una preparazione di base per numerose specialità della pasticceria italiana, dallo zuccotto alla zuppa inglese. Se volete preparare una torta di compleanno da farcire con crema pasticcera o altro, questa è la base che si presta più di tutte ad accogliere i diversi strati cremosi e ad esaltarli al tempo stesso.

Vista la sua popolarità, la ricetta ha dato il via ad una molteplicità di varianti con aggiunte di burro, cacao, aromi e così via. Quella che vi presento oggi è la preparazione classica.  Se la desiderate più soffice, potete sostituire una parte dei tuorli con gli albumi d’uovo. Ma il vero pan di Spagna ha una consistenza compatta ed elastica. Per questo viene utilizzato per i rotoli o per foderare dolci come nel caso dello zuccotto. Se vi servono dei pan di spagna più grandi o più piccoli, ricordate che per ogni uovo aggiunto vanno incorporati 30 g di zucchero e 30 g tra farina e fecola. Se utilizzate uno stampo da 22 utilizzate 5 uova, mentre per uno  da 24 vanno bene 6 uova.

La preparazione, nonostante l’apparente semplicità, può nascondere alcune insidie in quanto il dolce deve aumentare di volume senza l’aiuto del lievito ma semplicemente montando ad arte le uova. Per questo, è utile impiegare uova a temperatura ambiente e montarle con una frusta a mano o con fruste elettriche per 15 – 20 minuti. La leggerezza della fecola e la forza della farina 00 aiuteranno sicuramente ad ottenere il risultato desiderato.

Dopo la cottura in forno, il pan di Spagna viene fatto freddare sopra una griglia ricoperta con un canovaccio. A questo punto è pronto per l’uso che avrete scelto e il successo del vostro dolce dipenderà soprattutto dalla riuscita della vostra preparazione di base!

Valuta la ricetta

Esprimi il tuo voto!

Voto medio 5 / 5. Conteggio dei voti: 3

Nessun voto finora! Sii la prima/il primo a valutarla

Mi dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Dimmi come posso migliorare questo post?

Passaggi

1
Fatto

Per realizzare il pan di Spagna, come prima cosa imburrate e infarinate una tortiera rotonda di 20 cm di diametro.
In una ciotola, rompete le uova e aggiungete lo zucchero.

2
Fatto

Con una frusta, prima sbatteteli leggermente per mescolarli, poi montate il composto finché risulterà chiaro e denso: occorreranno 15 - 20 minuti.

3
Fatto

Preriscaldate il forno a 170° in modalità statica.
Aggiungete la farina setacciata con un pizzico di sale, la fecola e mescolate usando una spatola o un grande cucchiaio di metallo, con movimenti delicati dal basso verso l'alto, per evitare di smontare le uova.

4
Fatto

Versate il composto nella tortiera che avete preparato e lasciate che si distribuisca. Cuocete per circa 25 minuti: il pan di Spagna dovrebbe gonfiarsi e assumere un colore leggermente dorato. Trasferite il pan di Spagna cotto su una griglia perché si raffreddi. Per evitare che si danneggi, coprite la griglia con un canovaccio.

Vania

torta salata con patate e salsiccia 0
precedente
Torta Salata con Patate e Salsiccia
cicerchiata 0
successivo
Cicerchiata
torta salata con patate e salsiccia 0
precedente
Torta Salata con Patate e Salsiccia
cicerchiata 0
successivo
Cicerchiata

Aggiungi il Tuo Commento