Ingredienti
-
350 g Polpa di pomodoro
-
300 g Baccalà
-
20 g Capperi dissalati
-
350 g Paccheri
-
80 g Olive neredolci
-
1 Spicchio d'aglio
-
Prezzemolo
-
40 ml Olio extravergine di oliva
-
Sale
Indicazioni
Si avvicina la Vigilia di Natale e i paccheri con baccalà sono il piatto giusto per questa occasione. Essi provengono dalla tradizione culinaria napoletana, e nascono dall’incontro dei paccheri, un tipo di pasta campano che si accompagna bene con sughi decisi, con il baccalà, insaporito con olive, pomodoro e capperi dissalati. I paccheri con baccalà sono un ottimo piatto che può essere consumato in qualsiasi occasione, non solo a Natale, perché è leggero e può essere realizzato attraverso pochi passaggi.
Passaggi
1
Fatto
|
Per preparare i paccheri con il baccalà cominciate dalla preparazione del baccalà: sciacquatelo e poi lasciatelo in ammollo dalle 36 alle 72 ore, cambiando l'acqua una o più volte al giorno (se si tiene in ammollo 3 giorni, si può cambiare anche una volta al giorno). Poi togliete la pelle e tagliatelo a dadini piccoli. Mettete a bollire in un tegame capiente abbondante acqua per la cottura della pasta. Tagliate finemente il prezzemolo e tenete da parte. In una padella versate l'olio, lo spicchio d'aglio, i capperi dissalati e le olive nere. Fate soffriggere per qualche minuto. |
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|