0 0
Maritozzi con il Mosto

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo url

Ingredienti

Modifica Porzioni
800 g Farina 0
150 g Zucchero semolato
100 g Uvetta
1 Limone scorza
50 g Lievito di birra
380 ml Mosto bianco
50 ml Olio extravergine di oliva
2 cucchiai Acqua

Informazioni nutrizionali

279,30
Calorie
3,60 g
Grassi
6,30 g
Proteine

Maritozzi con il Mosto

Cucina:
  • 40
  • Porzioni 15
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi
5
(1)

Sono contenta di presentarvi oggi una ricetta della mia regione, che mi accompagna dall’infanzia: i maritozzi con il mosto, un dolce semplice e con un basso contenuto di grassi, ma ugualmente saporito e goloso. Si tratta di una ricetta legata alla vendemmia: tradizionalmente, finita la spremitura dell’uva, si lasciava da parte un po’ di mosto che serviva da ingrediente caratterizzante per alcuni dolci di stagione. Ancora oggi queste brioches sono molto apprezzate per la loro genuinità e golosità, che le rende particolarmente adatte per la merenda delle bambine e dei bambini, ma con il loro profumo e la loro morbidezza, conquisteranno tutta la famiglia!

Valuta la ricetta

Esprimi il tuo voto!

Voto medio 5 / 5. Conteggio dei voti: 1

Nessun voto finora! Sii la prima/il primo a valutarla

Mi dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Dimmi come posso migliorare questo post?

Passaggi

1
Fatto

Per preparare i maritozzi con il mosto, innanzitutto fate intiepidire tre cucchiai di mosto (tolti dai 400 ml totali), mettete 12 gr di lievito, scioglietelo e fate lievitare per circa 2 ore. Mettete l’uvetta a bagno in acqua tiepida per qualche minuto, poi sgocciolatela e strizzatela bene. Sciogliete in poca acqua tiepida il lievito rimasto.

2
Fatto

In una planetaria lavorate la farina, lo zucchero, l’olio, la buccia del limone grattugiata, il mosto, il lievito ed impastate bene. Aggiungete l’uvetta, mescolate, coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio.

3
Fatto

Prendete piccole palline di pasta di circa 100 gr, lavoratele bene, dando una forma tonda. Mettetele in una teglia coperta da carta da forno, distanziate tra loro. Coprite con un telo e fate lievitare di nuovo fino al raddoppio. Infornate a 170° e fate cuocere per 20-25 minuti.

Vania

gelato al caffè 0
precedente
Affogato al Caffè
successivo
Carpaccio di Bresaola con Rucola e Parmigiano
gelato al caffè 0
precedente
Affogato al Caffè
successivo
Carpaccio di Bresaola con Rucola e Parmigiano

2 Commenti Nascondi i Commenti

Salve, la ricetta è un po’ rustica, quindi non ti aspettare maritozzi morbidissimi, però se li vuoi più morbidi fai attenzione che siano ben lievitati prima di infornarli, ed eventualmente utilizza la farina 00. Fammi sapere!!

Aggiungi il Tuo Commento