Linguine con Mandorle e Limone

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
320 g Linguine
30 g Olio extravergine di oliva
2 Limoni
100 g Mandorle senza pelle
50 g Parmigiano
Sale
Pepe nero

Informazioni nutrizionali

531,21 kcal
Calorie
23,19 g
Grassi
17,08 g
Proteine

Linguine con Mandorle e Limone

Features:
  • Senza Uova
  • 35 min.
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Le linguine con mandorle e limone sono un primo piatto cremoso e profumato, preparato con ingredienti semplici, quali le mandorle, i limoni, l’olio di oliva e il parmigiano. Sono nutrienti e sfiziose al tempo stesso e ideali per ogni stagione dell’anno.

L‘incontro delle mandorle con il limone è un binomio ben conosciuto e apprezzato in cucina, soprattutto nel Meridione. Il gusto è delicato e appetitoso, ma è molto importante utilizzare ingredienti di qualità e preferibilmente i buonissimi limoni della Costiera amalfitana.

Quando avete poco tempo per provvedere al pranzo e desiderate qualcosa di nuovo, vi basterà preparare una crema con il parmigiano, l’olio di oliva, le mandorle tritate e il succo e la scorza dei limoni, mentre la pasta cuoce qualche minuto nell’acqua bollente. A metà cottura, dovrete trasferire le linguine in padella, per ultimare la cottura. La cottura risottata donerà al piatto una maggiore cremosità, grazie dall’amido della pasta e più sapore, in quanto le linguine assorbiranno, insieme al liquido di cottura, anche il condimento. Una cottura utile ogni volta che si vuole ottenere maggiore cremosità, come ad esempio negli spaghetti con le vongole.

Le linguine con mandorle e limone sono ideali sia per portare in tavola in famiglia un primo piatto diverso dal solito, sia per un invito dell’ultimo momento, per stupire i vostri ospiti con una ricetta facile ma non scontata. Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche gli spaghetti con limone, mollica ed erbe aromatiche!

 

Passaggi

1
Fatto

Per realizzare le linguine con mandorle e limone, come prima cosa mettete a scaldare abbondante acqua per la pasta.
In una padella capiente versate l'olio di oliva, il parmigiano grattugiato, le mandorle tritate, il succo di due limoni e la scorza grattugiata di un limone.
Cuocete alcuni minuti la pasta nell'acqua salata e stemperate gli ingredienti della salsa con poca acqua di cottura.

2
Fatto

A metà cottura della pasta, trasferite le linguine nella padella, insieme ad 1-2 mestoli di acqua di cottura e fate terminare la cottura delle linguine. Servite subito e completate con una macinata di pepe direttamente nei piatti e striscioline di scorza di limone.

Vania

panzerotti-con-banana-e-cioccolato-0
precedente
Panzerotti con Banana e Cioccolato
crema-di-whisky-0
prossimo
Crema di Whisky
panzerotti-con-banana-e-cioccolato-0
precedente
Panzerotti con Banana e Cioccolato
crema-di-whisky-0
prossimo
Crema di Whisky

Aggiungi il Tuo Commento