Ingredienti
- 320 g Linguine
- 700 g Seppie piccoleda pulire con la sacca del nero
- 40 ml Olio extravergine di oliva
- 80 ml Vino bianco secco
- 1 Spicchio d'aglio
- Prezzemolo
- Sale
- Pepe nero
Indicazioni
La prima cosa che colpisce del nero di seppia è il suo colore così insolito che lo rende molto accattivante; poi si sente il profumo, che ci trascina in qualche isoletta del Meridione; infine, si gusta il sapore che richiama fortemente il mare. Tanta generosità non poteva passare inosservata neanche dai grandi chef, che lo hanno insignito del loro apprezzamento con le loro ricette gourmet. Ma molto prima di loro, i pescatori avevano scoperto quanto saporito fosse questo inchiostro, che veniva scartato dalle persone più abbienti, e lo hanno utilizzato per secoli per condire le loro semplici pietanze, facendo giungere a noi questa usanza. Tra queste, le linguine al nero di seppia occupano un posto in primo piano e sono un primo piatto irrinunciabile per gli amanti del pesce. Se le avete già assaporate al ristorante, provate a rifarle a casa seguendo questa ricetta!
Passaggi
1 Fatto | Per preparare le linguine al nero di seppia, mettete a bollire l’acqua per cuocere la pasta. Pulite le seppie: dividete la testa dal resto del corpo, praticate un piccolo e leggero taglio sul dorso per estrarre l’osso della seppia. Apritela a metà, staccate la sacca contenente l’inchiostro e tenetela da parte in una ciotolina con poca acqua per mantenerla umida. Proseguite allo stesso modo con le altre. |
2 Fatto | |
3 Fatto | Non appena l’acqua bolle, cuocete la pasta il tempo indicato in confezione. Nel frattempo, in una padella capiente, scaldate l’olio di oliva con uno spicchio d’aglio; non appena l’aglio è dorato, toglietelo e versate le seppie. Mescolate e fate rosolare per 5 minuti, poi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare per un paio di minuti. |
4 Fatto | Aggiungete un pizzico di sale, versate le sacche di inchiostro in padella e con l’aiuto di un cucchiaio, rompetele facendo pressione. Scolate la pasta e mettetela in padella con le seppie. Aromatizzate con il prezzemolo fresco tritato, il pepe, mescolate e servite subito in tavola le vostre linguine al nero di seppia. |