Involtini di Peperoni

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Informazioni nutrizionali

315,25 kcal
Calorie
16,03 g
Grassi
14,18 g
Proteine

Involtini di Peperoni

Features:
  • Senza Uova
Cucina:
  • 1 ora
  • Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Gli involtini di peperoni portano in tavola i colori dell’estate, sono allegri, sfiziosi e molto golosi.  Sono gustosi senza provocare sensi di colpa anzi, dopo averli assaporati, si è convinti di aver servito ugualmente bene stomaco e palato! Infatti, sono digeribili perché sono cotti al forno con pochissimi grassi e vengono privati della pelle. Per tutti questi motivi mettono di buonumore e sono il modo migliore per aprire una cena con amici.

Gli involtini di peperoni sono una ricetta vegetariana dal sapore delicato, nella quale la dolcezza dei peperoni viene esaltata dai pinoli e dall’uvetta mentre la loro morbidezza viene bilanciata dalla croccantezza del pangrattato. Il caciocavallo dona sapidità e il basilico quell’aroma inconfondibile che fa pensare all’estate.

La preparazione è semplice e prevede una prima cottura in forno dei peperoni per spellarli. Nel frattempo si prepara la farcitura e successivamente i peperoni vengono tagliati in strisce e quest’ultime farcite con il ripieno preparato. Una seconda cottura di di dieci minuti in forno e il piatto è pronto per essere portato in tavola.

Presentateli come antipasto insieme a delle olive nere e altri stuzzichini come i crostini con fichi e pecorino: i vostri ospiti ne saranno deliziati e sarà il modo migliore per salutare l’estate. Ottimi anche per un apericena, mentre non sono adatti per un aperitivo, perché richiedono l’uso delle posate.

Passaggi

1
Fatto

Per realizzare gli involtini di peperoni, come prima cosa riscaldate il forno a 210° C. Lavate e asciugate i peperoni. Metteteli interi sopra una teglia e cuoceteli per 25 minuti circa, girandoli due o tre volte durante la cottura. Spegnete il forno e lasciateli raffreddare coperti da una campana per dolci, per poter togliere la pelle più facilmente.

2
Fatto

In una padella antiaderente, fate tostare leggermente il pangrattato con 10 g di olio di oliva. Mescolate fino a quando sarà croccante e dorato. Mettetelo in una ciotola e nella stessa padella tostate i pinoli. Unite i pinoli, l'uvetta, il caciocavallo grattugiato, il basilico e aggiustate di sale e pepe.

3
Fatto

Spellate i peperoni, eliminate i semi e divideteli in strisce di circa 6 cm di larghezza.

4
Fatto

Farcite ogni striscia con il ripieno, richiudeteli e metteteli in una piccola pirofila oliata e cuoceteli in forno a 180° per circa 10 minuti. Servite subito o dopo qualche ora di riposo.

Vania

torta-alle-pere-e-cioccolato-0
precedente
Torta alle Pere e Cioccolato
pane-dolce-al-mosto-0
prossimo
Pane Dolce al Mosto
torta-alle-pere-e-cioccolato-0
precedente
Torta alle Pere e Cioccolato
pane-dolce-al-mosto-0
prossimo
Pane Dolce al Mosto

Aggiungi il Tuo Commento