Insalata di Lenticchie con Melagrana

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Informazioni nutrizionali

370,98 kcal
Calorie
16,74 g
Grassi
20,22 g
Proteine

Insalata di Lenticchie con Melagrana

Features:
  • Senza Glutine
  • Senza Uova
  • 40 min.
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Oggi vi propongo questa ricetta autunnale con qualche richiamo all’estate lasciata da poco: l’insalata di lenticchie con melagrana.  Così, mentre le temperature ancora piacevoli rendono disponibili gli ultimi pomodorini di stagione, già gustiamo un frutto autunnale speciale come la melagrana. Feta, cipolla rossa e basilico contribuiscono ad arricchire l’insalata e la trasformeranno in un esplosione di sapore ad ogni boccone.

L’insalata di lenticchie con melagrana è molto facile da realizzare: basta lessare le lenticchie e poi insaporirle con tutti gli ingredienti a crudo. Si conserva in frigo e si serve a temperatura ambiente. Si può preparare in anticipo e gustare quando serve; ideale anche da portare in ufficio, può essere servita come antipasto, secondo piatto o piatto unico per una cena più semplice in famiglia.

Questo piatto rappresenta un ottima alternativa alla zuppa di lenticchie, per le giornate più tiepide. Questi pochi e semplici ingredienti portano sul piatto tutta la completezza che una buona insalata dovrebbe offrire. C’è la sapidità del formaggio, la freschezza della cipolla cruda, il sapore acidulo e dolciastro della melagrana, l’aromaticità del basilico. E’ un insalata con tutti gli elementi nutrizionali importanti e la ricchezza di vitamine è testimoniata anche dalla vivacità dei colori degli ingredienti.

Passaggi

1
Fatto

Per realizzare l'insalata di lenticchie con melagrana, come prima cosa sciacquate le lenticchie e mettetele a lessare in acqua salata per il tempo indicato in confezione. Nel frattempo sbucciate la cipolla e tagliatela a fette. Lavate e tagliate i pomodorini in quarti. Mettete tutto in una ciotola capiente.

2
Fatto

Quando le lenticchie sono pronte, scolatele, lasciatele intiepidire e poi unitele agli altri ingredienti. Condite con olio, sale e pepe. Sgranate la melagrana e servite decorando con i chicchi di melagrana e le foglie di basilico fresco.

Vania

fantasmini di halloween 0
precedente
Fantasmini di Halloween
crostata di lenticchie 0
prossimo
Crostata di Lenticchie
fantasmini di halloween 0
precedente
Fantasmini di Halloween
crostata di lenticchie 0
prossimo
Crostata di Lenticchie

Aggiungi il Tuo Commento