Ingredienti
- 600 g Polpo
- 100 g Olive taggiasche denocciolate
- 100 g Coste di sedano
- 200 g Cous cous precotto
- 240 g Acqua calda
- 40 g Succo di limone
- 60 g Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe nero
- 2 Foglie di alloro
Indicazioni
L’insalata di cous cous con polpo è una ricetta estiva fresca e invitante.
Il cous cous è ideale per esaltare il sapore delicato del polpo, uno dei molluschi più apprezzati e prelibati. Non manca la freschezza data dal sedano e la sapidità regalata dalle olive taggiasche. L’insalata viene poi condita con una citronette che rende la ricetta ancora più briosa e aromatica.
L’nsalata di cous cous con polpo è facile e veloce da preparare, il tempo di lessare e tagliare il polpo, preparare il sedano, idratare il cous cous e poi assemblare tutti gli ingredienti.
Qui la propongo in porzioni piccole servita nei bicchierini per antipasto o aperitivo da mangiare anche in piedi. Altrimenti, come primo piatto, in porzioni più grandi è una valida alternativa all’insalata di riso e di pasta. Tuttavia è ideale anche per un pasto veloce da portare in ufficio o per un picnic. Infatti, si può preparare in anticipo, quando si ha un po’ di tempo a disposizione e tirare fuori dal frigo al momento del bisogno. E’ perfetta in estate perché si gusta fredda o a temperatura ambiente e soprattutto perché è nutriente senza appesantire troppo.
Se vi è piaciuta questa ricetta provate anche l‘insalata speziata di cous cous e il cous cous con cozze e pomodorini.
Passaggi
1 Fatto | Per preparare l'insalata di cous cous con polpo, prendete il polpo, eliminate gli occhi, il becco e le interiora e sciacquatelo accuratamente. Ponete sul fuoco una pentola capiente con l’acqua e le foglie di alloro. Quando l’acqua avrà sfiorato il bollore, immergete il polpo nella pentola e cuocete a fuoco molto basso per circa 25 minuti, coprendo con un coperchio. Lasciate freddare il polpo nell'acqua di cottura. |
2 Fatto | Nel frattempo, preparate la citronette. Spremete il succo di un limone e filtratelo. Versate il succo in una ciotola, unite un pizzico di sale e cominciate ad emulsionare con una frusta a mano o un mixer. Quando il sale sarà completamente sciolto aggiungete anche il pepe e continuate a mescolare. Versate a filo l'olio e continuate ad emulsionare velocemente gli ingredienti in modo da ottenere una citronette omogenea e leggermente densa. |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | Trasferite il polpo su un tagliere: con un coltello dividetelo a metà, poi tagliatelo a pezzettini e trasferite quest'ultimi nella ciotola. Tenete da parte alcuni tentacoli per la presentazione. Unite anche il sedano, le olive e la citronette rimanente. Mescolate e lasciate insaporire in frigo per qualche ora prima di portare in tavola. Al momento di servire, disponete l'insalata nei bicchierini e decorate con i tentacoli messi da parte. |