Ingredienti
- 1 kg Patate
- 400 g Barbabietole rosse
- 800 g Farinaper l'impasto e per staccare gli gnocchi
- 600 g Zucchine
- 40 ml Olio extravergine di oliva
- 2 Spicchi di Aglio
- 30 g Basilico
- 100 g Mandorle senza pelletritate
- 40 g Parmigianograttugiato
- 40 g Pecorinograttugiato
- Sale
- Pepe nero
- Mandorle a lamelleper guarnire
- Brodo vegetale
Indicazioni
Oggi vi presento un piatto colorato e originale che conquisterà anche i palati più difficili: gli gnocchi di barbabietola e patate con pesto di zucchine. Alla base della ricetta vi sono degli ortaggi di stagione che danno vita ad un piatto sfizioso e diverso dal solito. Il gusto delicato degli gnocchi sarà ben accompagnato dalla salsa di zucchine, così come il colore degli gnocchi verrà esaltato da quello della salsa. Il tutto guarnito con lamelle di mandorle. Un piatto che verrà mangiato con gli occhi, ancora prima che con la bocca. Potete proporli in occasione di un pranzo importante, di una cena romantica o con amici. Il risultato sarà comunque un successo. Gli gnocchi di barbabietola si possono preparare in anticipo e congelare, ma consiglio di adagiare pochi gnocchi ben divisi su un vassoio e solo quando saranno ben freddi, riporli in un sacchetto insieme agli altri. Al momento dell’utilizzo devono essere tuffati nell’acqua bollente senza scongelarli prima e, al momento che vengono a galla, possono essere scolati, conditi e serviti.
Passaggi
1 Fatto | Per preparare gli gnocchi di barbabietola, lavate e lessate le patate intere con la buccia per circa mezz’ora in acqua. Lavate e lessate anche le barbabietole in un altro contenitore per lo stesso tempo. Se utilizzate quelle precotte, frullatele direttamente con un mixer fino ad ottenere una consistenza cremosa. Nel frattempo preparate il condimento: in una padella fate saltare gli spicchi d’aglio tritati con un po’ d’olio. Aggiungete le zucchine tritate e fate soffriggere per qualche minuto. Aggiungete il brodo vegetale e continuate la cottura fino a quando le zucchine risultano morbide. Aggiustate di sale e pepe. |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | Nel frattempo, in una pentola capiente, portate a bollore dell'acqua salata e immergete un piccolo quantitativo di gnocchi. Ponete qualche cucchiaio di salsa sul piatto di portata. Quando, dopo qualche minuto, gli gnocchi vengono a galla, raccoglieteli e adagiateli direttamente sul condimento. Guarnite con delle lamelle di mandorle e servite. |