Gazpacho

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Informazioni nutrizionali

248,20 kcal
Calorie
12,82 g
Grassi
5,12 g
Proteine

Gazpacho

ricetta andalusa originale

Features:
  • Senza Uova
  • Vegana
Cucina:
  • 30 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Il gazpacho è una zuppa andalusa a base di pomodoro e altri ortaggi molto rinfrescante e quindi ideale in estate. In più, a differenza delle zuppe tradizionali, non necessita di cottura. La ricetta è facile e veloce, perché basta frullare gli ingredienti nel mixer e tenere la purea cremosa ottenuta in frigo per un paio d’ore.

Gli ingredienti sono semplici e di facile reperibilità. Tra questi, spiccano i pomodori che devono essere ben maturi, di qualità e saporiti, affinché la zuppa abbia il suo sapore caratteristico. Poi vengono utilizzati il cetriolo, il peperone verde, la cipolla, l’aglio e il tutto insaporito con aceto, olio, sale e pepe.

Il risultato è  è una specialità vegana che è un vero concentrato di minerali e vitamine, particolarmente utile in estate quando si suda molto; inoltre è dietetica e diuretica.

Se si hanno amici a cena, si può preparare anche con largo anticipo e tenere in frigo fino al momento di servire. I vostri ospiti rimarranno piacevolmente sorpresi, perché è una ricetta originale che piace a tutti.

Il gazpacho si serve freddo di frigo sia in un piatto con un cucchiaio, sia in un bicchiere come cocktail. Di solito viene accompagnato da crostini di pane e dalle stesse verdure utilizzate per la zuppa tagliate a cubetti. L’aspetto è sfizioso, allegro e colorato, sia che si tratti di un antipasto che di un primo piatto.

Se cercate un altro piatto rinfrescante, diuretico e rimineralizzante provate la classica panzanella.

Passaggi

1
Fatto

Per preparare il gazpacho, prima di tutto mondate i pomodori, tagliateli grossolanamente e metteteli nel mixer. Lavate il peperone, tagliatelo a metà, eliminate il torsolo e i semi. Mettete nel mixer 120 g di polpa, tagliate la polpa restante a cubetti e mettetela in una ciotolina. Prendete la cipolla, spellatela, tagliatela grossolanamente e ponetela nel mixer. Lavate il cetriolo, versate 60 g nel mixer e il resto tagliato a cubetti in un'altra ciotolina. Infine aggiungete nel mixer sale, pepe, 3 cucchiai di olio 2 di aceto e 1 spicchio d'aglio.

2
Fatto

Frullate tutti gli ortaggi fino ad ottenere una purea cremosa. Disponete la crema in un a ciotola. Coprite con pellicola e mettete in frigo per almeno due ore, affinché si raffreddi bene e tutti i sapori si compenetrino.

3
Fatto

Tagliate la fetta di pane a cubetti, versate due cucchiai di olio in una padella antiaderente piccola e saltate i cubetti di pane, fino ad ottenere dei crostini dorati e poi disponeteli in un'altra ciotolina. Servite il gazpacho freddo di frigo con una spolverata di pepe accompagnato dalle verdurine e dai cubetti di pane preparati.

Vania

calamarata con burrata e pomodorini confit 0
precedente
Calamarata con Burrata e Pomodorini Confit
pesche dolci 0
prossimo
Pesche Dolci
calamarata con burrata e pomodorini confit 0
precedente
Calamarata con Burrata e Pomodorini Confit
pesche dolci 0
prossimo
Pesche Dolci

Aggiungi il Tuo Commento