Ingredienti
- 4 Mele
- 200 g Farina 00
- 200 ml Latte intero
- 4 Uova
- 63 g Zucchero semolato
- 1 Limone
- Cannella
- Olio di semi di arachide
- Zucchero a velo
- 3 g Bicarbonato di sodio
Indicazioni
Semplici, soffici e golose: le frittelle di mele piacciono proprio a tutta la famiglia: alle nonne e ai nonni, che così rievocano i sapori di un tempo; alle mamme, che sono felici di preparare in poco tempo un dolce genuino e alle bambine e ai bambini, che ricevono una merenda che scalda il cuore e colora la giornata. Di origine altoatesina, la ricetta è rimasta invariata per secoli e, con pochi semplici ingredienti facilmente reperibili, è possibile realizzarla, per gustarla durante il periodo carnevalesco e non solo. Del resto, i dolci con le mele non deludono mai, e per questo vi consiglio di provare anche altre specialità come lo strudel di mele e i biscotti cuor di mela. Scoprite tutte le migliori ricette con le mele visitando le 10 migliori ricette con le mele!
Passaggi
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | Riscaldate in un pentolino a 170° abbondante olio di semi di arachide. Intingete una fetta nella pastella e friggetela, girando i lati fino a completa doratura. Quando diventa dorata da entrambe i lati e leggermente gonfia scolatela con la schiumarola e adagiatela sopra uno strato di carta assorbente per far asciugare l’eccesso d’olio. Continuare fino a terminare tutte le fette. Spolverizzate, poi, con lo zucchero a velo e servite calde. |