Frittatine di Pasta

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
250 g Bucatini
500 ml Latte intero
50 g Burro
250 g Farina
100 g Prosciutto cotto
70 g Piselli surgelati
100 g Provola tagliato in una fetta
Sale
250 ml Acqua ghiacciata
Olio di semi di arachide
Pepe nero

Informazioni nutrizionali

984,52
Calorie
51,46 g
Grassi
29,97 g
Proteine

Frittatine di Pasta

specialità napoletana

Features:
  • Senza Uova
Cucina:
  • 1 ora 30 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Le frittatine di pasta sono una ricetta sfiziosa e golosa tipica dello street food partenopeo. Si tratta di invitanti frittelle di pasta condite con provola, prosciutto cotto, piselli, besciamella, poi ricoperte da una pastella e fritte. A Napoli, vengono preparate nelle friggitorie nel classico “cuoppo” insieme alle zeppole di pasta cresciuta  alla mozzarella in carrozza, ai fiori di zucca alla napoletana e ad altre classiche fritturine, oppure servite come antipasto nelle rosticcerie e pizzerie.

Prepararle a casa è molto semplice e si possono adattare a mille occasioni! Sono ideali per uno spuntino veloce, per un gustoso antipasto, o per una frittura mista ad una apericena, ma ogni occasione è buona per gustarle.

La ricetta è piuttosto veloce ed economica: si condisce la pasta, preferibilmente nel formato di bucatini, si dispone in una pirofila e si lascia freddare per qualche ora. Poi si taglia con un coppapasta, si tuffa nella pastella e si frigge in abbondante olio bollente. Il risultato sono dei medaglioni di pasta croccanti fuori e morbidi e filanti dentro: una vera delizia!

Come tutti i fritti, le frittatine di pasta sono ottime calde, quando sono ancora fragranti e profumate, ma anche se dovessero rimanere per il giorno successivo, di certo non andranno sprecate!

 

 

Passaggi

1
Fatto

Per realizzare le frittatine di pasta, come prima cosa tagliate a dadini il prosciutto e la provola. Sbollentate i piselli per 5 minuti circa in acqua salata, poi scolateli e teneteli da parte. Mettete a scaldare abbondante acqua salata per la pasta.

2
Fatto

Ora preparate la besciamella. in un pentolino fate sciogliere il burro, unite 50 g di farina e amalgamate. Versate il latte freddo, tutto in una volta e mescolate continuamente. Salate e pepate. Non appena la besciamella si scalderà, comincerà ad addensarsi. Raggiungete la consistenza desiderata e poi spegnete il fuoco, continuando a mescolarla di tanto in tanto per evitare che si crei la patina superficiale. Se si addensa troppo, potete stemperarla con un po' di latte freddo. Nel frattempo cuocete i bucatini e scolateli al dente.

3
Fatto

In una ciotola, condite i bucatini con il prosciutto cotto, la provola, i piselli e la besciamella. Mescolate bene tutti gli ingredienti.

4
Fatto

Versate la pasta in una teglia con i bordi bassi, livellate e lasciate raffreddare per un paio d'ore.

5
Fatto

Trascorso il tempo di riposo riprendete la pasta per le frittatine e con un coppapasta da 5-6 cm ritagliate dei dischetti. Preparate una pastella morbida utilizzando 200 g di farina, l'acqua ghiacciata e un pizzico di sale. Mescolate fino ad ottenere una pastella omogenea senza grumi. Scaldate l'olio per friggere. Passate i dischetti di pasta nella pastella e tuffateli nell'olio bollente. Scolateli quando la pastella comincia a dorarsi, asciugateli su carta assorbente per fritti e serviteli subito!

Vania

calza della befana di pasta frolla ripiena0
precedente
Calza della Befana di Pasta Frolla Ripiena
linguine con cozze e zafferano 0
prossimo
Linguine con Cozze e Zafferano
calza della befana di pasta frolla ripiena0
precedente
Calza della Befana di Pasta Frolla Ripiena
linguine con cozze e zafferano 0
prossimo
Linguine con Cozze e Zafferano

Aggiungi il Tuo Commento