Ingredienti
-
8 fogli Pasta fillo
-
8 Uova
-
150 g Crescenza
-
30 g Parmigianograttugiato
-
200 g Cipollotti
-
25 Pomodori ciliegini
-
2 Spicchi di Aglio
-
Basilico
-
Olio extravergine di oliva
-
Sale
-
Pepe bianco
Indicazioni
Se siete alla ricerca di qualche idea originale per un secondo piatto vegetariano, questa frittata nella pasta fillo è ciò che fa per voi!
Si tratta di una frittata facile come quella classica, ma più scenografica e sfiziosa, grazie ad un sottile e croccante scrigno di pasta fillo che la racchiude e la arricchisce. All’interno, un ripieno morbido di uova, cipollotti, pomodorini e crescenza tutto da scoprire e gustare. La frittata viene poi arricchita in superficie con una decorazione a base di pomodorini crudi e foglie di basilico che le donano colore e freschezza.
Una frittata estiva per risolvere una cena in allegria, per portare sulla vostra tavola un piatto diverso, semplice ma non scontato o semplicemente per divertirvi in cucina! Potete provarla anche per il pranzo di ferragosto, insieme a dei contorni altrettanto invitanti a base di verdure di stagione o con una fresca e croccante panzanella. Arricchite la vostra tavola nella stagione più calda con questa ricetta invitante e originale che sarà gradita a tutta la famiglia.
Veloce da realizzare, si può preparare in anticipo ed è adatta anche per una cena con ospiti, i quali sapranno apprezzare il tripudio di colori e di profumi mediterranei che coloreranno la tavola e stuzzicheranno l’appetito!
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
Sbattete le uova con il parmigiano, sale e pepe e poi incorporate i cipollotti intiepiditi. Foderate una tortiera con cerniera da 24 cm con carta da forno bagnata e strizzata. Disponetevi sopra 4 fogli di pasta fillo incrociati, in modo da ricoprire tutta la superficie e poi versate dentro il composto di uova. |
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
Ricoprite con altri 4 fogli di pasta fillo, ripiegate i bordi dei fogli e spennellate con dell'olio di oliva. Cuocete in forno caldo 180° per 35-40 minuti. Dopo i primi 5 minuti coprite per non bruciare la pasta fillo in superficie. Fate freddare in forno, togliendo il coperchio e poi sformate e decorate con i restanti cinque pomodorini lavati e tagliati a spicchi e con delle foglioline di basilico. |