Ingredienti
- 1 Faraona
- 3 Spicchi di Aglio
- 8 Foglie di salvia
- 2 rametti Rosmarino
- 200 g lardo di colonnata
- 250 g Olive nere
- 30 g Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe nero
- 1 Limone
- Scorzette di limone
- Timo
Indicazioni
La faraona al lardo di colonnata e salsa di olive è nata dal mio desiderio di trovare una ricetta alternativa e all’altezza della faraona alla leccarda. La carne della faraona è magra, dal gusto aromatico, leggermente dolce. Una ricetta deve tener conto di queste caratteristiche perché il risultato finale valorizzi al meglio il suo sapore. Gli ingredienti utilizzati qui svolgono al meglio questo compito.
Il lardo di colonnata serve a non far seccare la carne durante la cottura e il risultato è proprio questo: la carne rimane morbida e molto aromatica. Il trito di aglio e erbette distribuito sulla carne della faraona all’interno del rivestimento di lardo valorizza al meglio l’arrosto. Infine, la salsa di olive con le scorzette di limone dona quella spinta di sapore necessaria.
La preparazione è semplicissima: i singoli pezzi vengono insaporiti con un ricco trito e poi rivestiti con le fettine sottili di lardo e cotti in forno per 50-60 minuti. Nel frattempo si tritano le olive e a fine cottura la salsa viene allungata con il liquido di cottura della faraona e distribuita uniformemente sopra ogni pezzo. Per completare, scorzette di limone, qualche fettina di limone e la faraona è pronta da portare in tavola!
La ricetta è ideale per stupire gli ospiti, per il pranzo della domenica per festività e ricorrenze. Mette d’accordo gli amanti della tradizione con coloro che cercano l’innovazione in cucina. Infatti è una ricetta nuova ma con ingredienti tradizionali. Tutti gli ingredienti esaltano la raffinatezza di questa carne e con poco sforzo farete un figurone!
Passaggi
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | |
6 Fatto | Togliete la carne dal forno e adagiatela sopra un piatto da portata. Versate il liquido di cottura sulle olive, in modo che la salsa si ammorbidisca e distribuite la salsa ottenuta sopra i singoli pezzi di faraona in maniera omogenea. Completate con scorzette di limone, e fettine di limone. Servite la faraona preferibilmente calda. |