Fagottini di Crespelle

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
20 g Burro fuso
120 g Farina
330 ml Latte intero
2 Uova
Sale
30 g Rucola
100 g Prosciutto cotto
100 g Scamorza affumicata
Burro
Erba cipollina

Informazioni nutrizionali

383,27
Calorie
21,01 g
Grassi
20,78 g
Proteine

Fagottini di Crespelle

  • 35 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

I fagottini di crespelle sono semplici e veloci da preparare, ma renderanno tutti contenti, non solo per il loro gusto appetitoso, ma anche per i colori e l’allegria che portano a tavola.  La base dell’impasto è quella della crespella che, nata nella cucina francese, ha conquistato i golosi di tutto il mondo nelle sue innumerevoli versioni dolci e salate. In questa ricetta, le crespelle sono utilizzate per accogliere un ripieno sfizioso con prosciutto cotto, scamorza e rucola. Il fagottino viene poi elegantemente chiuso con i fili di erba cipollina. Potete disporre i fagottini in un letto di rucola, e così utilizzarlo come piatto unico, data la completezza dei suoi elementi nutritivi. In effetti, i fagottini di crespelle sono un asso nella manica in tantissime occasioni, perfetti per la cena, ma straordinari anche in un brunch o un aperitivo; l’unico accorgimento è quello di non prepararli troppo in anticipo. In tal caso, potete provare i fagottini di bresaola e ricotta!

Passaggi

1
Fatto

Per preparare i fagottini di crespelle, come prima cosa, mettete in una ciotola la farina, le uova ed un pizzico di sale e cominciate ad impastare. Unite il burro fuso intiepidito ed amalgamate il tutto. Aggiungete a filo il latte, continuando a mescolare con una frusta, fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea. Lasciate riposare la pastella per almeno 30 minuti.

2
Fatto

Nel frattempo preparate il ripieno: pulite la rucola, asciugatela e sminuzzatela; tagliate a pezzetti il prosciutto cotto e la scamorza. Mettete tutto in una ciotola e mescolate.

3
Fatto

Prendete una padella antiaderente di circa 24 cm, ungetela con il burro e scaldatela. Quando è calda, unite un mestolo di pastella, roteate la padella fino a coprire di pastella tutta la padella e lasciate cuocere su entrambi i lati. Toglietela dalla padella e continuate così, fino a terminare tutta la pastella.

4
Fatto

Farcite le crespelle con il ripieno e poi chiudetele a sacchetto con l’erba cipollina. Servite i fagottini di crespelle a temperatura ambiente.

Vania

precedente
Cestini con Salmone e Pisellini
prossimo
Gnocco Fritto
precedente
Cestini con Salmone e Pisellini
prossimo
Gnocco Fritto

Aggiungi il Tuo Commento