0 0
Fagiolini all’Aglio e Mollica

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo url

Ingredienti

Modifica Porzioni
600 g Fagiolini
1 cucchiaio Prezzemolo tritato
60 g Mollica di pane sbriciolata
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe nero

Informazioni nutrizionali

169,60
Calorie
10,46 g
Grassi
5,08 g
Proteine

Fagiolini all’Aglio e Mollica

Caratteristiche
  • Vegana
Cucina:
  • 40 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi
5
(1)

I fagiolini all’aglio e mollica sono un contorno tipicamente modicano, ideale per accompagnare dei secondi piatti rustici o grigliati come polpette, salsicce, carne o pesce ai ferri.

Valuta la ricetta

Esprimi il tuo voto!

Voto medio 5 / 5. Conteggio dei voti: 1

Nessun voto finora! Sii la prima/il primo a valutarla

Mi dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Dimmi come posso migliorare questo post?

Passaggi

1
Fatto

Per preparare i fagiolini all'aglio e mollica, innanzitutto pulite bene i fagiolini togliendo loro le due estremità ed il filamento. Lavateli lasciandoli ammollo per 15 minuti, quindi sciacquateli sotto l’acqua corrente.

2
Fatto

Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e tuffateci i fagiolini. Lessateli e scolateli quando sono ancora al dente. Poi, tagliate ciascuno in due o tre pezzi.

3
Fatto

Saltate in padella la mollica sbriciolata insieme all’aglio tritato molto sottilmente.

4
Fatto

Quando la mollica è ben dorata, spegnete il fuoco e unite i fagiolini mescolando bene in modo che si impregnino della mollica di pane; fate saltare in padella per qualche secondo. Aggiustate di sale e pepe, quindi spegnete la fiamma; spolverate il tutto con prezzemolo tritato, mescolare nuovamente. Servite i fagiolini all’aglio e mollica di pane ancora caldi.

Vania

precedente
Riso con Pesto Aromatico
successivo
Zucchine Trifolate
precedente
Riso con Pesto Aromatico
successivo
Zucchine Trifolate

Aggiungi il Tuo Commento