Dessert alla Ricotta e Zafferano

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
200 g Amaretti
4 Savoiardi
2 cucchiai Cacao amaro
75 g Burro
200 ml Latte intero
120 g Zucchero semolato
450 g Ricotta di mucca
300 ml Panna fresca
0,10 g Stimmi di zafferano
10 g Gelatina in fogli
30 ml Acqua
50 g Cioccolato fondente

Informazioni nutrizionali

505,39
Calorie
31,60 g
Grassi
13,00 g
Proteine

Dessert alla Ricotta e Zafferano

Cucina:
  • 35 min
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Oggi vorrei proporvi una torta fredda golosa e raffinata: il dessert alla ricotta e zafferano, un dolce veloce, facile e senza cottura. Questo dolce ricorda una cheesecake americana, perché è composto da una base di biscotti sbriciolati e compattati con il burro, su cui poggia un alto strato cremoso, ma il dolce è italiano al 100% come dimostrano gli ingredienti che lo compongono e che sono tipicamente italiani, quali la ricotta, gli amaretti e i savoiardi. Questi ingredienti lo rendono molto più leggero rispetto alla cheesecake americana, senza per questo togliere golosità.

Tuttavia, ciò che lo rende un dolce raffinatissimo è sua eccellenza lo zafferano, la spezia più preziosa in assoluto, nella versione più pregiata in stimmi, con le sue molteplici proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. La raccolta avviene proprio in questo periodo, anche se l’essiccazione ne permette il consumo per un lungo periodo. Il suo gusto delicato e allo stesso tempo intenso si sposa benissimo con la base di amaretti e con la morbidezza della crema di ricotta rendendolo un dessert che può essere servito anche nelle occasioni più importanti.

Il dessert alla ricotta e zafferano è adatto a tutte le stagioni e a molte occasioni, dalla cena con amici al pranzo in famiglia. Piace a tutti perché porta a tavola un tocco di novità senza tradire la tradizione enogastronomica più autentica. Non vi resta quindi che rimboccarvi le maniche e mettervi al lavoro! Se amate particolarmente lo zafferano provate anche l’arista allo zafferano!

 

 

 

Passaggi

1
Fatto

Per preparare il dessert alla ricotta e zafferano, innanzitutto mettete in infusione in 30 ml di acqua calda gli stimmi di zafferano, per almeno cinque ore. In una planetaria macinate gli amaretti ed i savoiardi e uniteli al cacao ed al burro.

2
Fatto

Prendete uno stampo con cerniera da 24 cm, rivestite la base con carta da forno e utilizzate il composto preparato per foderare la base dello stampo, pressando bene. Fate riposare il composto per almeno un’ora in frigo.

3
Fatto

Nel frattempo preparate la crema di ricotta. Mettete la gelatina a bagno in acqua fredda per circa 10 minuti. Mescolate alla ricotta l'acqua con lo zafferano, fino ad ottenere una consistenza cremosa.

4
Fatto

Bollite il latte con lo zucchero, lasciate intiepidire e scioglietevi la gelatina ben strizzata. Fate raffreddare a temperatura ambiente e tenete da parte. Montate la panna e incorporatela alla crema di ricotta.

5
Fatto

Versate nel composto anche il latte e mescolate bene.

6
Fatto

Versate il composto nello stampo e rimettete in frigo per 4-5 ore. Con un coltello tagliate delle scaglie di cioccolato, riprendete la torta e decorate la superficie con le scaglie. Staccate delicatamente i bordi della torta con un coltello a lama fine, aprite il cerchio e sfilate via. Spostate la torta sul piatto da portata con l'aiuto della carta da forno e poi estraete la carta con delicatezza.

Vania

pere speziate 0
precedente
Pere Speziate
vellutata di castagne e patate 0
prossimo
Vellutata di Castagne e Patate
pere speziate 0
precedente
Pere Speziate
vellutata di castagne e patate 0
prossimo
Vellutata di Castagne e Patate

Aggiungi il Tuo Commento