Ingredienti
- 1 confezione Pancarrè
- 200 g Olive nere
- 2 cucchiai Olio extravergine di oliva
- 2 Spicchi di Aglio
- 1 Limonescorza
Indicazioni
I crostini con pâté di olive nere sono un finger food veloce e sfizioso. Tostate il pane , preparate la salsa di olive, spalmatela sul pane e il gioco è fatto!
Questo antipasto mi ricorda tanto gli anni ’80, un po’ perché era molto di moda in quegli anni, un po’ perché è un antipasto facile e pieno di certezze, così come lo erano quegli anni! Non pensiate però di trovarvi di fronte ad una ricetta antiquata, perché il gusto di questa ricetta è sempre attualissimo e la disposizione del canapè è stata svecchiata, sostituendo i vecchi triangolini con forme più accattivanti.
I crostini con pâté di olive nere hanno molti altri pregi. Innanzitutto sono velocissimi da preparare: in pochissimo tempo, porterete sulla vostra tavola un antipasto colorato e molto gustoso. Il tocco in più è dato dalle scorzette di limone biologico che non solo creano un contrasto cromatico molto gradevole, ma si abbinano perfettamente anche nel gusto.
Inoltre, sono adatti per un buffet, perché si prestano ad essere mangiati con le mani.
Infine è una ricetta che non ha una stagionalità ben definita: va bene sia in estate, quando non si ha molta voglia di stare davanti ai fornelli e si è alla ricerca di piatti appetitosi, che in inverno, visto che i crostini posso essere serviti caldi in compagnia di altri antipasti caldi, come degli ottimi crostini con salsiccia e stracchino.
Abbinateli ad un Grechetto dei Colli Martani doc, un vino strutturato, fresco e gradevole.
Passaggi
1 Fatto | Per preparare i crostini con pâté di olive nere, come prima cosa snocciolate le olive e passatele al mixer. Mettetele in una ciotola e incorporatevi l'olio a filo, lavorandole con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un composto dalla consistenza omogenea. Sbucciate gli spicchi d'aglio e divideteli a metà nel senso della lunghezza. |
2 Fatto | |
3 Fatto |