• Home
  • Estate
  • Crostata Integrale con Scarola, Mozzarella e Pomodorini
Crostata Integrale con Scarola, Mozzarella e Pomodorini

Condividi nel tuo social network

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica porzioni
200 g Farina integrale
100 g Farina 00
150 ml Acqua
90 ml Olio extravergine di oliva extravergine di oliva
300 g Scarola
7 Pomodori ciliegini ciliegini
7 Mozzarelline
50 g Olive taggiasche taggiasche
4 Filetti di acciuga sott'olio acciuga sott'olio
30 g Cipolla
Sale
Origano
Pepe nero
Pane grattugiato
10 g Burro per lo stampo

Informazioni nutrizionali

432,82
Calorie
24,53 g
Grassi
14,54 g
Proteine

Crostata Integrale con Scarola, Mozzarella e Pomodorini

Cucina:
  • 50 min
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Oggi vi presento una variante in versione integrale della torta rustica con scarola tipica della cucina napoletana che, con l’aggiunta di pomodori e mozzarella, diventa irresistibile in questo periodo estivo. La base è una pasta brisée integrale farcita con scarola, acciughe, olive e poi completata con mozzarelline e pomodorini. Un piatto unico molto salubre e al tempo stesso golosissimo. Le occasioni per gustare questa specialità sono molteplici, da soli o in compagnia, per una cena con amici o semplicemente per risolvere in modo goloso una cena all’ultimo minuto.

Passaggi

1
Fatto

Per preparare la vostra crostata integrale con scarola, mozzarella e pomodorini cominciate dalla pasta brisée, mescolando le farine con 50 g di olio di oliva, il sale e l’acqua versata a filo, fino ad ottenere un composto morbido e lavorabile. Avvolgete l’impasto nella pellicola per alimenti e lasciare riposare per 30 minuti.

2
Fatto

Nel frattempo preparate il ripieno: pulite la scarola e tagliatela a listarelle. Fate appassire la cipolla tritata in una padella con 20 ml di olio. Aggiungete la scarola, aggiustate di sale e proseguite la cottura con un coperchio per circa 15 minuti, finché la scarola sarà tenera ed appassita. Unite le alici sott’olio a pezzetti, le olive e lasciare insaporire 5 minuti. Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e conditeli in una ciotola con sale pepe, origano e 20 ml di olio.

3
Fatto

Stendete la pasta in una sfoglia sottile e foderate lo stampo di una crostata precedentemente imburrato. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta.

4
Fatto

Spolverate la base con una manciata di pane grattugiato prima di farcirla. In questo modo il pane assorbirà tutta l’umidità, lasciando la pasta fragrante. Versate il composto di scarola nel guscio di pasta e livellate bene.

5
Fatto

Aggiungete i pomodorini conditi e le mozzarelline tagliate a metà e completate con altro origano. Infornate e cuocete per circa 30 minuti a 180°. Sfornate la crostata, toglietela dallo stampo e servitela ben calda e fragrante.

Vania

torta con fichi e uva
precedente
Crostata con Fichi e Uva
prossimo
Schiacciata con l’Uva
torta con fichi e uva
precedente
Crostata con Fichi e Uva
prossimo
Schiacciata con l’Uva

Aggiungi il Tuo Commento