Ingredienti
- 1 rotolo da 230 g Pasta sfoglia rotonda
- 200 g Pomodori ciliegini
- 4 Olive verdi
- 10 g Capperi dissalati
- 1/2 Limonescorza
- Pane grattugiato
- 200 g Ricotta di bufala
- 1 Uovo
- 20 g Grana
- 40 ml Panna fresca
- Sale
Indicazioni
State cercando qualche idea per il pranzo di ferragosto? Allora questa crostata con pomodorini ripieni è ciò che fa per voi! Una torta rustica facile da realizzare per dare un tocco di colore alla vostra tavola e gusto a volontà!
Una base di pasta sfoglia sostiene una farcitura morbida e vellutata di ricotta, che abbraccia i pomodorini ripieni al profumo di limone. La croccantezza dei pomodorini e della sfoglia si sposa alla perfezione alla morbidezza della ricotta, così come la cremosità del ripieno è perfettamente in equilibrio con il gusto acidulo dei pomodorini. Profumatissimi e molto saporiti, sono loro i veri protagonisti di questa ricetta, perché racchiudono un esplosione di gusto che si rivela in modo evidente nel contrasto con la ricotta e la sfoglia.
La crostata con pomodorini ripieni è una preparazione rustica vegetariana molto semplice e veloce che può soddisfare tantissime esigenze. E’ perfetta per un apericena con amiche, per un buffet di compleanno, come antipasto per una cena in giardino o più semplicemente per risolvere un pasto in famiglia.
Una torta salata che si apprezza soprattutto in estate, così come la crostata integrale con scarola, mozzarella e pomodorini ed è ottima abbinata ad un vino bianco fresco come un Soave classico doc, intenso, con richiami di frutta secca, che emergono in maniera evidente e che sanno esaltare i sapori della torta salata.
Passaggi
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | |
6 Fatto |